cronaca
giovedì 17 Luglio, 2025
Air India, il comandante Sumeet Sabharwal ha spento i motori: le rivelazioni sul disastro aereo
di Redazione
Secondo quanto ricostruito finora, il comandante avrebbe interrotto l'alimentazione del carburante tre secondi dopo il decollo

Nuovi dettagli sono emersi sull’indagine sull’incidente aereo del volo Air India precipitato il mese scorso che spostano l’attenzione sul pilota senior nella cabina di pilotaggio. È quanto riporta in esclusiva il Wall Street Journal (Wsj).
Citando fonti vicine alla prima valutazione delle autorità Usa delle prove raccolte nell’ambito dell’inchiesta sull’incidente, il giornale riferisce che dettagli della registrazione della scatola nera indicano che sarebbe stato il comandante del volo a spegnere gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori dell’aereo e dunque a interrompere l’alimentazione del carburante ai motori.
Secondo quanto ricostruito finora, tre secondi dopo il decollo del volo Sumeet Sabharwal avrebbe interrotto, in rapida successione, il flusso di carburante prima del motore sinistro e poi di quello destro. Sono seguite urla «Perché hai spento i motori?» alle quali la risposta è stata «Non sono stato io».
A quel punto, in quella fase così delicata, con l’attenzione dedicata a portare il velivolo il più in alto possibile, il primo ufficiale Clive Kunder, il pilota responsabile delle attività principali, non poteva fare nulla: le sue mani erano impegnate a gestire il jet.
L'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»