Le reazioni
venerdì 16 Agosto, 2024
Accoltellamento alla Fersina, Cgil dura: «La responsabilità è anche della giunta provinciale»
di Redazione
Il segretario Andrea Grosselli: «Si torni all'accoglienza diffusa»

«Quello che sta accadendo alla residenza Fersina non è solo responsabilità dei singoli che si macchiano di delitti da perseguire e condannare senza se e senza ma. La responsabilità è anche e principalmente della Giunta provinciale che ha smantellato il sistema di accoglienza diffusa e che persevera nella logica di “ghettizzazione” dei migranti richiedenti asilo». Quanto accaduto la scorsa notte alla residenza Fersina è stato solo l’ultima di una serie di aggressioni. Sulla questione interviene il segretario della Cgil Trentino, Andrea Grosselli.
«Nonostante gli sforzi degli operatori sociali – prosegue Grosselli – che alla residenza Fersina ogni giorno lavorano per provare a garantire dignità, inclusione e assistenza ai profughi che nella stragrande maggioranza sono persone perbene alla ricerca solo di un inserimento a pieno titolo nella nostra comunità, l’idea di accentrare i migranti in attesa di asilo in pochissime strutture crea le condizioni perché atti di questo tipo si ripetano. Una soluzione però c’è: abbandonare l’idea dei centri di permanenza e tornare all’accoglienza diffusa puntando sui servizi di inclusione e di integrazione e sull’inserimento sociale e occupazionale dei richiedenti asilo sul territorio. Peccato che questa sia anche l’unica strategia che la Giunta Fugatti, con miopia ideologica, non intende neppure prendere in considerazione».
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso