Musica
sabato 26 Novembre, 2022
A soli 10 anni Bodnari incanta al pianoforte: primo premio al concorso internazionale Maria Labia
di Redazione
La giovanissima trentina suona dall'età di sei anni dimostrando fin da subito spiccate doti musicali riconosciute in diversi concorsi internazionali

La giovane pianista Caterina Bodnari di 10 anni, allieva del maestro Enrico Toccoli alla Scuola musicale Alto Garda (Smag) ha ottenuto il primo premio della sua categoria alla quarta edizione del «Concorso pianistico internazionale Maria Labia di Malcesine».
Caterina ha brillantemente eseguito un programma composito che si apriva con un brano di Bach, proseguiva con uno “Spiritoso” di Muzio Clementi, un valzer di Chopin e si concludeva con un brano di William Gillock.
Caterina Bodnari, nata ad Arco nel novembre del 2012 ha iniziato lo studio del pianoforte all’eta di sei anni, in Giappone, a Tokyo, con la maestra Kanami Noda . Dopo un anno, al suo rientro in Italia ha proseguito i suoi studi presso la Smag di Arco con Toccoli. Nel corso dell’ anno 2022 Caterina ha partecipato a tre concorsi, di cui due internazionali, piazzandosi rispettivamente, seconda al Concorso nazionale Val di Sole per giovani musicisti, terza al Concorso Internazionale Città di Villafranca (prima fra i terzi, categoria B, nati 2010-2012), ed infine prima al Concorso Internazionale Maria Labia di Malcesine con un punteggio di 96/100 (sempre categoria B, nati 2010-2012).
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non