solidarietà
lunedì 8 Settembre, 2025
A scuola un minuto di silenzio per Gaza: l’iniziativa dell’Istituto Buonarroti
di Massimo Furlani
La dirigente Tiziana Rossi: «Non è tanto un gesto emotivo, ma qualcosa che riteniamo in coerenza con tutta una serie di progetti che portiamo avanti»

Un primo giorno di scuola per Gaza. Questa la proposta lanciata da un gruppo di docenti dell’Istituto tecnico tecnologico Buonarroti di Trento e che forse potrebbe allargarsi anche ad altre scuole e licei del Trentino: in occasione del primo giorno di scuola fare un minuto di silenzio per le vittime di Gaza. Per ora l’iniziativa sembra aver attecchito all’Itt Buonarroti dove la proposta dei docenti ha trovato la disponibilità della dirigente.
«È una proposta formulata in collegio docenti da alcuni professori e che abbiamo deciso che, chi vorrà, potrà osservare un minuti di silenzio – spiega la dirigente Tiziana Rossi (nella foto) – Non è tanto un gesto emotivo, ma qualcosa che riteniamo in coerenza con tutta una serie di progetti che come istituto abbiamo sviluppato l’anno scorso su temi come la pace, le guerre nel mondo e l’educazione civica. Ciò che sta succedendo a Gaza è una tematica che riguarda tutti e quindi trovo anche giusto che, in questo senso, ci sia una mobilitazione anche all’interno di una scuola». L’auspicio è che questo moto possa coinvolgere anche altri istituti e licei.
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola