Volley
domenica 19 Ottobre, 2025
A Sanbapolis la Trentino Volley femminile batte Marsala 3 set a 0
di Jacopo Mustaffi
Mvp della gara è l’opposta trentina Lazda, protagonista assoluta in attacco con 23 punti e in difesa con 3 muri

L’Itas Trentino fa 3 su 3 in questo avvio di campionato, imponendosi ancora per 3-0 contro una Marsala disorganizzata, che sembra avere come unica arma il video check. Anche se l’infortunio di Alice Pamio prova a mettere i bastoni tra le ruote, ci pensa Virginia Ristori Tomberli, che chiude in doppia cifra con 10 punti (4 ace nel primo set). Mvp della gara è però l’opposta trentina Lazda, protagonista assoluta in attacco con 23 punti e in difesa con 3 muri. L’Itas Trentino scende in campo senza Pamio, costretta allo stop per una frattura composta al quarto metacarpo della mano sinistra. Coach Beltrami affida la maglia da titolare a Ristori Tomberli, mentre completano il sestetto Monza in regia, Giuliani in banda, Cosi e Marconato al centro, Lazda opposta e Laporta libero. Dall’altra parte, Marsala si presenta con Pozzoni e Kosonen in banda, Ferraro al palleggio, Vighetto opposta, Caserta e Cecchini (preferita a sorpresa a Tajè) al centro e Cicola libero. L’avvio è subito combattuto: basta una schiacciata di Ristori per richiedere il check, che conferma l’uscita della palla. La neo banda trentina si riscatta immediatamente con un ace e dà il via alla fuga: 7-4 Itas. Marsala entra in difficoltà, con alzate imprecise e incomprensioni difensive che regalano punti facili alle trentine. Giuliani, Marconato e Lazda colpiscono da ogni zona del campo, e perfino Laporta sorprende le avversarie con un bagher vincente nel posto 1 scoperto. La ricezione siciliana fatica e Monza punisce di prima intenzione. Nel finale Ristori si accende dai nove metri: tre ace consecutivi la consacrano protagonista del set, sigillato dal pallonetto di Lazda sul 25-13. Nel secondo parziale la musica non cambia. L’Itas parte forte (3-0) e domina a muro con Cosi e Lazda (5-1). Qualche imprecisione di Monza consente a Marsala di rientrare (10-10), ma dopo il time out coach Beltrami richiama l’attenzione e la reazione è immediata. La capitana ritrova fiducia, piazza un ace e vince un duello diretto a rete per il 13-11. Le siciliane provano a restare agganciate, ma Trento mantiene il controllo: Giuliani firma l’ace del 20-16, Monza mura Pozzoni e serve Ristori per il 22-16. L’ultimo video check chiude ogni dubbio: la palla è fuori di un metro. Ancora Monza (top scorer del set dopo Lazda con 4 punti) mette il sigillo sul 25-18 e sul 2-0 Itas. Nel terzo set ancora Lazda apre le danze ma le siciliane partono concentrate e passano in vantaggio 4-6. Coach Beltrami prova le carte Andrich (opposta) e Guerra al palleggio, che esordisce con un ace del 10-11. Se prima c’era l’asse Monza–Pamio, ora c’è quella Monza–Ristori, che nei momenti di difficoltà trova soluzioni efficaci. Probabilmente è la “partita dei video check”, tutti chiamati per azioni tutt’altro che dubbie. Lazda alza il muro e riporta l’Itas avanti 17-16, poi si prende la scena con pallonetti e schiacciate potenti. Finale al cardiopalma sul 22-22, entra la banda Emily Colombo per Trento, Marsala si perde ancora tra discussioni e disattenzioni, e Lazda chiude la partita sul 25-23 per il definitivo 3-0 Itas Trentino. Le gialloblù torneranno in campo domenica 26 ottobre alle 17:00 per la prima partita in trasferta contro la Clerici Auto Concorezzo.
i voti
Aquila- Derthona, le pagelle: Steward il migliore (7.5), Niang anonimo (5,5), Aldridge chirurgico (7)
di Valerio Amadei
Bene anche il coach Cancellieri (7): nonostante le assenze di Battle e Theo, i suoi ragazzi vincono senza particolari patemi dimostrando durezza mentale dopo la batosta in Inghilterra