Il restauro
giovedì 8 Dicembre, 2022
A Rovereto rinasce il giardino del ‘700. L’area verde di palazzo Betta-Grillo sarà recuperata
di Robert Tosin
Con i soldi del Piano di resilienza, il Comune riporterà agli antichi fasti il parco nobiliare. Riprenderanno vita anche la serra, la voliera e la fontana, alimentata dall’acqua piovana raccolta

Se a nord l’inizio del chilometro delle meraviglie roveretano è indubbiamente il Mart, altrettanto certo è quale sia l’altro capo: palazzo Betta-Grillo in Santa Maria. Un gioiellino di architettura settecentesca, forse il più bel palazzo della città, di sicuro tra i più affascinanti. Pare che la raffinata mano d’opera che lo ha realizzato sia la stessa che ha cesellato palazzo Balista, su corso Rosmini. L’edificio è già da tempo meta turistica e sede di associazioni che l’hanno preso a cuore, rispettandolo e curandolo per quanto possibile. Certo, avrebbe bisogno di un importante intervento di restauro, ma qui si parla di finanziamenti molto corposi, a cui il Comune da solo non sarebbe in grado di fare...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Micol Forti, nuova direttrice del Mart: «Onoratissima, qui ci sono collezioni di prestigio. Ora sogno un dialogo con i musei internazionali»
di Simone Casciano
La nuova guida del museo di Rovereto si racconta: «Un fiore all'occhiello della cultura italiana e un esempio per le altre istituzioni»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto. Sono come un vasetto di marmellata»
di Miriam Rossi
Pasquale Tappa spiega il suo approccio: «Ero in quarta elementare, i miei genitori vennero chiamati dalla maestra (unica) preoccupata per la nuova diavoleria moderna: era la calcolatrice»