Animali
giovedì 10 Luglio, 2025
A Riva il gattile è in emergenza: «Siamo pieni di gattini, aiutateci con le adozioni»
di Adele Oriana Orlando
La micia Vanilla in val di Non, il cane Bill in val di Sole: ecco cuccioli, grandi e piccoli in cerca di casa
È un periodo molto intenso per le volontarie di gattili e rifugi. L’estate, tra abbandoni e cucciolate incontrollate, si moltiplicano gli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda e Pan-Eppaa San Martino di Trento e del Rifugio di Arco che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
L’emergenza del gattile di Riva del Garda
Il gattile di Riva del Garda è in piena emergenza, continuano ad arrivare cuccioli da adottare e le volontarie chiedono aiuto. «Siamo al limite» raccontano. «I cuccioli continuano ad arrivare, sempre più piccoli e bisognosi, ma noi non ce la facciamo più. Tanti micetti sono in stallo, altri in gattile, tutti hanno necessità di cure, cibo, vaccini e chip, prima di poter essere finalmente adottati. Abbiamo finito i fondi e abbiamo bisogno di aiuto. Ogni contributo, anche piccolo, può dare una speranza concreta a questi gattini che meritano un futuro migliore». Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
Vanilla è pronta per la sua nuova casa
La gattina Vanilla si è preparata nella scatola per essere spedita nella sua nuova casa, ma non ha ancora un indirizzo. «L’abbiamo recuperata con un grave trauma cranico, si è ripresa completamente e adesso ha bisogno di andare a casa» raccontano le volontarie di Randagi senza gloria. «È una gattina giovane, dolcissima e sempre alla ricerca di coccole. Vogliamo vederla su un divano a rilassarsi». Questa gattina si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata, vaccinata, testata fiv felv negativa e sterilizzata. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
La coccolona Malvina
Malvina ha cinque anni ed è stata trovata nel parcheggio di un campeggio ad Arco. «Nessuno l’ha reclamata e adesso cerca una casa per sempre, meglio come gatta unica» raccontano le volontarie del rifugio Ada di Arco. «È riservata e non molto amante dei suoi simili, nonostante sia una coccolona. Malvina verrà affidata sterilizzata, vaccinata e con chip» Al rifugio Ada di Arco ci sono ancora tanti animali che cercano casa, per informazioni e adozioni contattare Rosanna al 3334780389 inviando una presentazione.
Bill il bello
Ha cinque anni, pesa venticinque chili, Bill il bello cerca casa. «È stato conosciuto da un’educatrice che ci racconta di un cane dalle basi molto buone» raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina. «La sua timidezza iniziale è durata 30 secondi, poi si è sciolto e si è avvicinato fiducioso alla nuova arrivata. Molto bravo al guinzaglio e, con il suo proprietario, anche senza guinzaglio; rimaneva sempre vicino a lui e rispondeva bene al guinzaglio. Si è mostrato socievole con un altro cane, ma chiaramente la compatibilità con un eventuale cane di casa andrà valutata caso per caso. È molto legato al suo proprietario, per questo consigliamo un inserimento graduale. Bill è abituato ai gatti con cui convive pacificamente. Per lui cerchiamo una famiglia che abbia voglia di averlo come compagno di vita e di passeggiate. Il contesto ideale non è troppo urbanizzato, perché è abituato a vivere in campagna». Bill si trova in Val di Sole e per le volontarie sarebbe preferibile trovare un’adozione in zona per avere un distacco graduale. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Tiziana 3487339124
L’energico Brad
Tra le storie della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, è entrato anche Brad, un barboncino di tre anni e che pesa 7,3 chili. «Brad è bellissimo ma forse gli sono state date poche regole» spiegano le volontarie di Zampa Trentina. «Avrebbe bisogno di un piccolo percorso. Intanto soffre di ansia da separazione e tende ad abbaiare se lasciato solo. Inoltre, abbiamo notato che è poco manipolabile, almeno con noi estranee. Accetta di buon grado le coccole ma finché lo dice lui o finché non arriva il movimento che non gradisce. Per questo motivo consigliamo un piccolo percorso con educatore e sconsigliamo la presenza di bambini. Ha anche tanti punti forti, bravissimo al guinzaglio, ottimo richiamo, molto intelligente e gran giocherellone, inutile dire che adora la pallina». Brad si trova a Trento e cerca urgentemente casa. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
L'intervista
Stefano Ghisolfi e il muro infranto dell'8C di boulder. «Un'emozione fantastica. La prima scalata? A11 anni. Ora la mia casa è il Trentino»
di Jacopo Mustaffi
È uno dei più forti arrampicatori italiani e ha scelto Arco come residenza. «Luoghi dove una volta si poteva scalare anche ad agosto ora sono impraticabili. Ecco perché andiamo spesso in Norvegia»