Viabilità
lunedì 25 Agosto, 2025
A inizio settembre la chiusura dei cantieri in via Cervara e sul Lungadige: viabilità ripristinata a Trento
di Redazione
Lieve ritardo nella riapertura del cantiere davanti al nuovo Hub Intermodale, in zona piazza dei Cappuccini i lavori riprenderanno nel 2026

È stata un’estate di cantieri stradali impattanti che, soprattutto nei primi giorni, hanno causato non pochi problemi. Ma la settimana prossima, in tempo per l’inizio dell’anno scolastico, la viabilità a Trento dovrebbe venire ripristinata. Si chiuderanno infatti i lavori in via della Cervara e sul Lungadige Monte Grappa, nella zona davanti al cantiere per il nuovo hub intermodale.
Via della Cervara
Il cantiere nella strada che collega via Venezia con via Bassano e la tangenziale verrà chiuso venerdì 5 settembre. L’intervento è servito per il rifacimento dei collettori delle acque bianche e nere e del marciapiede, e dal 16 giugno ha portato alla sospensione o limitazione della viabilità solo in una direzione. Nell’estate 2026, comunque, il cantiere verrà riaperto e l’intervento proseguirà nel tratto di strada a monte fino in piazza dei Cappuccini.
Lungadige Montegrappa
Qualche lieve ritardo invece nel secondo cantiere, che si sarebbe dovuto chiudere per fine agosto. La chiusura dei lavori è prevista per lunedì 7 settembre: uno slittamento causato dalle condizioni meteo che hanno provocato qualche rallentamento, ma anche dalla decisione di sommare nuovi interventi in corso d’opera per evitare nuove future interruzioni. Questo intervento è iniziato il 13 giugno, si inserisce all’interno dei lavori finanziati tramite Pnrr per la riqualificazione dell’area Ex Sit e la realizzazione del nuovo Hub intermodale, e ha portato alla completa sospensione del transito sul Lungadige per questi quasi tre mesi.
La nomina
Sanità, Andrea Ziglio è il nuovo dirigente generale: «Persona giusta per migliorare il nostro sistema»
di Redazione
Il successore del dimissionario Antonio D'Urso inizierà l'incarico il 15 settembre. Fugatti: «Siamo certi che saprà guidare con equilibrio e lungimiranza il percorso di crescita»