sabato 9 Novembre, 2024
Record di adesioni al pomeriggio vaccinale. Somministrate 65 mila dosi in tutto il Trentino
di Redazione
Più di 400 vaccinati venerdì 8 novembre all'open day organizzato dall'Azienda Sanitaria. In arrivo nuove dosi

“Successo per il pomeriggio vaccinale con 450 persone che si sono rivolte agli otto centri vaccinali e dopo la consulenza con il personale sanitario hanno deciso di sottoporsi alle vaccinazioni proposte: difterite-tetano-pertosse, pneumococco, herpes zoster, Covid e influenza. Obiettivo dell’iniziativa, migliorare la confidenza della popolazione adulta nei confronti delle vaccinazioni e aumentare il livello di consapevolezza per prendere decisioni a favore della propria salute”. Lo comunica l’Azienda sanitaria provinciale di Trento sottolineando che “la campagna di vaccinazione antinfluenzale sta proseguendo con l’impegno di tutti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, Rsa, servizi vaccinali territoriali e ospedali. Ad oggi risultano essere state somministrate 65mila dosi, delle 100mila acquistate”. L’Apss per rispondere alle richieste dei medici di medicina generale che hanno completato la somministrazione delle dosi consegnate, “provvederà all’ordine e all’acquisto di nuove dosi che saranno disponibili nel corso della settimana prossima”.
L'intervista
Dino Pedrotti, il neonatologo che ha azzerato la mortalità infantile: «Non ho fatto altro che il mio dovere. Ho obbedito a mamme e infermiere»
di Alberto Folgheraiter
A 93 anni compiuti va regolarmente in montagna - l’estate scorsa fin sul Vioz (3.645 metri) – ed è stato festeggiato al teatro Sociale, a Trento, dalle «sue» infermiere, dalle puericultrici, dai «suoi» bambini nati prematuri
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane