conflitto russia - ucraina
lunedì 27 Febbraio, 2023
Il Cremlino rigetta le sanzioni UE «Nessuno sviluppo pacifico»
di Sara Alouani
Secondo quanto riportato da Peskov, l'Occidente starebbe includendo illogicamente certi individui e entità legali nella lista. Rifiutata la cessione della Crimea
Non ci sarà alcun ritorno della Crimea all’Ucraina. «È impossibile» dice il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ai giornalisti, che reputa «assurde» le nuove sanzioni dell’Ue. Al momento pare che la Russia abbia deciso di non cessare il fuoco e di continuare l’operazione speciali in territorio ucraino in quanto non ci sarebbero i presupposti per uno «sviluppo pacifico» del conflitto. Secondo quanto riportato da Peskov «l’Occidente include illogicamente certi individui e entità legali nella lista», riferendosi alla richiesta di cedere la Crimea all’Ucraina.
Il portavoce del Cremlino aggiunge che «sta prestando grande attenzione» al piano della Cina per la risoluzione pacifica del conflitto. «Ogni tentativo di elaborare un piano che aiuti a portare il conflitto in una direzione pacifica merita attenzione».
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»