La gara
martedì 24 Gennaio, 2023
Alpecimbra Cup, selezionate le atlete e gli atleti della giovane valanga azzurra
di Enrico Callovini
Si sono concluse le giornate di selezioni nazionali per l'AlpeCimbra Fis Children Cup. Adesso per i giovani atleti si aprono le porte della competizione internazionale
L’ultima giornata di selezioni nazionali è stata all’insegna delle doppiette. Quelle d’oro firmate Marta Giaretta e Giada D’Antonio, che hanno bissato il successo della prima giornata, imponendosi in slalom gigante e in slalom speciale. Giaretta si è imposta tra gli under 16 con il tempo di 52’’86, tenendosi alle spalle di 14 centesimi Alice Spizzica. A chiudere il podio è stata Margherita Saccardi, terza a 23 centesimi dal primo posto. «Due gare due vittorie. Dire fantastico, soprattutto perché non ero mai riuscita a salire sul podio all’AlpeCimbra Fis Children Cup nelle precedenti partecipazioni – ha detto soddisfatta Marta Giaretta –. Sono orgogliosa di difendere i colori dell’Italia alla fase internazionale e darò il massimo per ottenere un risultato di rilievo».
Nella categoria Ragazzi, invece, Giada D’Antonio ha ipotecato la vittoria già nella prima manche, gestendo la situazione nella seconda discesa. L’atleta di San Giovanni al Vesuvio ha chiuso davanti alla coppia altoatesina Alenah Taschler e Nicole Piccolruaz.
La seconda doppietta di giornata l’ha siglata l’Alto Adige, impostosi nelle gare maschili con David Castlunger e Matthias Mahlknecht, quest’ultimo bravo ad approfittare dell’uscita dalla manche decisiva del leader Michele Vivalda. Mahlknecht ha chiuso con 1’’80 di margine sul secondo classificato, Leonardo D’Incà, bravo a rimontare quattro posizioni nella seconda discesa. Terza piazza invece per Lorenzo Guiguet. «Non mi aspettavo questa vittoria e sono contento per essere stato convocato per le gare internazionali – ha detto Mahlknecht –. Ora spero di avere un pettorale con numeri bassi nelle gara internazionale, per riuscire ad esprimermi al meglio».
In conclusione c’è stata la consegna del premio «Rolly Marchi», giornalista e scrittore che, insieme a Mike Buongiorno, fu ideatore della competizione. Il riconoscimento, istituito in collaborazione con Apt Alpe Cimbra e con la rivista Sciaremag, è andato agli atleti più giovani qualificati alla fase internazionale.
I nomi degli atleti scelti da Paolo Colombo (responsabile del settore children della Fisi) per rappresentare le squadre italiane alla fase internazionale dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup sono: Martia Giaretta, Alice Spizzica, Giulia Mariani, David Castlunger, Federico Massimilla e Lorenzo Cuzzupè per la squadra A Allievi; Margherita Saccardi, Dorotea Mobiglia, Anna Trocker, Luca Loranzi, Alex Silbernagl ed Ezio Scalfi per la squadra B Allievi. Giada D’Antonio, Allegra Vindigni, Leonardo D’Incà e Matthias Mahlknecht per la squadra A Ragazzi; Alenah Taschler, Martina Beccari, Michele Vivalda e Lorenzo Guiguet per la squadra B Ragazzi.
l'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata