Salute
domenica 22 Gennaio, 2023
Covid, al via in Trentino i vaccini booster per i bambini
di Redazione
Da domani sarà possibile prenotare le somministrazioni delle dosi di richiamo per i bambini tra i 5 e gli 11 anni

Da domani, lunedì 23 gennaio, in Trentino sarà possibile prenotare le somministrazioni delle dosi di richiamo del vaccino contro il Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
«Il via libera alla somministrazione della dose booster del vaccino è arrivato dal ministero della salute sulla base delle indicazioni dell’Agenzia italiana del farmaco – precisa l’azienda sanitaria provinciale (Apss) –. Il vaccino utilizzato è il Comirnaty BioNTech/Pfizer pediatrico che fornisce una protezione contro le varianti attualmente circolanti di Sars-Cov-2 e che, in base agli studi condotti e alle somministrazioni già eseguite, senza segnalazioni di reazioni avverse importanti, è efficace e sicuro».
«Il vaccino – fa sapere l’Apss – non contiene il virus e quindi non può trasmettere il Covid 19 al bambino, ma stimola il sistema immunitario a produrre gli anticorpi contro il virus, conferendo così una protezione contro il virus».
Salute
Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche: a Trento i primi quindici laureati. «Futuri leader per la salute territoriale»
di Redazione
Tra i 15 neolaureati magistrali 12 sono professioniste già operative all’interno della Provincia autonoma di Trento (Azienda provinciale per i servizi sanitari e Rsa) e ben 9 hanno conseguito la laurea con il massimo dei voti (110 e lode)
La nota
Muore, incinta, a 39 anni. Il cordoglio dell'Azienda sanitaria: «Shock settico iperacuto, faremo luce su quanto accaduto. Vicini alla famiglia»
di Redazione
In una nota l'Azienda sanitaria ripercorre la dinamica e assicura chiarezza: «Evoluzione rapidissima e non responsiva al trattamento medico e rianimatorio»