il caso
venerdì 20 Gennaio, 2023
Aumento bollette: Dolomiti Energia, rischio stangata da 10 milioni
di Francesco Terreri
Rincari sbloccati. I sindacati con i consumatori contro la retroattività delle modifiche contrattuali ammesse dal Consiglio di Stato. Alotti (Uil): «Provincia e Comuni azionisti di maggioranza, si facciano sentire»

Gli aumenti della bolletta elettrica che Dolomiti Energia avrebbe applicato dal primo ottobre scorso se non fosse stata stoppata dall’Antitrust erano stimati dal Centro tutela consumatori di Trento fra i 200 e i 300 euro annui a seconda dei consumi. Sul portale offerte dell’Arera, l’Autorità per l’energia, la spesa annua per la bolletta della luce nel contratto «Dolomiti Energia placet fissa», per un cliente domestico residente che ha un consumo di 2.700 chilowattora l’anno, era di 1.831 euro ad agosto ed è salita, per i nuovi contratti, a 2.123 euro a ottobre: l’aumento è stato per l’appunto di circa 300 euro. Sul gas si parla di cifre maggiori, perché all’epoca il prezzo del metano correva molto più...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinomine
Nicola Polito è il nuovo direttore operativo di Trentino Sviluppo. Paolo Pozzi nuovo direttore operativo di Trentino Marketing
di Redazione
Polito è rientrato alla guida operativa delle tre business units della società di sistema dopo tre anni nel ruolo di direttore operativo di Trentino Marketing. Paolo Pozzi gli subentra