commercio
giovedì 13 Novembre, 2025
Flower Burger chiude i battenti: il fast food vegano getta la spugna in città
di Adele Oriana Orlando
Era approdato in via Verdi nel 2022. L'azienda: «Periodo complesso»
La città perde Flower Burger, il coloratissimo ristorante fast food di impronta vegano-vegetariana presente in diverse zone d’Italia, da nord a sud e anche all’estero. A comunicarlo è stata l’azienda stessa, con una comunicazione diramata via e-mail: «La nostra avventura a Trento finisce qui», si legge nella missiva, in cui si spiega come questa decisione sia arrivata dopo un «periodo complesso».
A Trento il fast food vegano aveva aperto a settembre 2022 in via Verdi. L’offerta di questo franchising, oltre che colorato, è uno dei punti di riferimento per chi ama l’alternativa vegetale o ne ha fatto uno stile di vita. Le incognite, però, sono tante per chiunque avvii una realtà commerciale. «A volte — spiega ancora l’azienda — nel mondo della ristorazione, anche con la migliore energia e la passione più autentica, possono presentarsi difficoltà nella gestione quotidiana che portano a prendere decisioni difficili». Di questa esperienza resta comunque la gratitudine verso chi ha creduto nel progetto e in questo locale: «Grazie per ogni sorriso — scrive il team di Flower Burger — per ogni panino condiviso, per l’entusiasmo che hai portato ogni volta che sei passato da noi. Hai contribuito a creare un piccolo angolo di colore e allegria nel cuore di Trento e questo per noi vale più di tutto».
Nonostante questa chiusura, il marchio Flower Burger non sparisce. Inoltre, l’azienda specifica che questo «non è un addio, solo un arrivederci», ricordando che «magari un giorno torneremo anche a Trento, più forti e pronti a scrivere insieme un nuovo capitolo».
Il provvedimento
Inverno in autostrada: da sabato obbligo di gomme da neve o catene, A22 pronta con 424 mezzi e oltre 14 mila tonnellate di sale
di Redazione
Autostrada del Brennero attiva il piano inverno per neve e ghiaccio, con mezzi spargisale, soluzioni salina e monitoraggio costante della viabilità