Meteo
domenica 9 Novembre, 2025
Sarà una settimana all’insegna dell’Estate di San Martino: zero pioggia e temperature miti
di Davide Orsato
Peggioramento possibile solo dal fine settimana. Zero termico di nuovo verso i 4000 metri
Si dirà, ancora una volta, che è l’Estate di San Martino. E, almeno dal punto di vista del calendario, sarà corretto: dato che la ricorrenza dedicata al vescovo di Tours cade martedì 11 novembre. Tuttavia, in certe zone dell’Europa, farà davvero troppo caldo per essere a novembre e sarà lecito parlare semplicemente di estate, punto. Accadrà, ad esempio, in alcune zone centrali della Francia, dove le temperature potrebbero andare ben oltre i 20 gradi, con uno scarto dalle medie di oltre 12. A causare questa mitezza fuori stagione è l’ennesimo promontorio subtropicale, causato da una caduta della corrente di getto (la stessa che porta le perturbazioni) in pieno oceano Atlantico: questa saccatura, in un secondo tempo potrebbe portare, anche in Italia, piogge diffuse.
Intanto, come sarà il tempo sulla penisola? L’Italia sarà ai margini, grazie ai rientri più freschi da est, della «grande scaldata», che si vedrà, soprattutto, sulle Alpi, con lo zero termico che tornerà a sfiorare, tra mercoledì 13 e giovedì 14 novembre i 4000 metri.
Sarà una settimana secca e sopra la media stagionale, in particolare nelle temperature massime su tutto il Trentino. Eventali peggioramenti arriveranno solo nel fine settimana.
A Trento, temperature in aumento, si partirà da una minima poco sopra lo zero di lunedì fino ai 5-6 gradi del fine settimana. Le massime, dai 12 rilevati domenica 9, cresceranno fino a sfiorare i 20 nel fine settimana. Le ipotesi fredde? Tutte rimandate al lungo termine previsionale.
Il caso
Cianobatteri e acqua verde al lago di Canzolino: Pergine chiede l’intervento di Appa
di Johnny Gretter
Fioriture algali e cattivi odori spingono il Comune a chiedere un tavolo tecnico. Coinvolti anche i Comuni dei laghi di Piné, Levico e Caldonazzo per un piano contro l’inquinamento delle acque