Politica

sabato 8 Novembre, 2025

Dalla «Festa della polenta» alle «Giovenche di razza rendena»: ecco gli eventi finanziati dalla Provincia (con 187 mila euro)

di

Nell'elenco, con molte conferme, i mercatini di Natale di Rango, la Sagra della ciuìga di San Lorenzo e la Festa dell'uva di Giovo

Ci sono le feste più tipiche e che sponsorizzano, in particolare, i prodotti locali. Per un totale poco sotto ai 200 mila euro.

La delibera approvata nell’ultima seduta della giunta provinciale su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni individua le manifestazioni a carattere sovralocale delle Pro Loco e destina loro risorse per un totale di 187.400 euro. “Questi dodici eventi – ha spiegato l’assessore Failoni – hanno un ampio numero di partecipanti e si distinguono per la loro forte unicità e tipicità. Sono iniziative che attirano turisti e curiosi da tutto il Trentino e anche da fuori provincia, mettendo in mostra tradizioni, storia e identità delle nostre comunità. Meritano quindi un sostegno importante da parte della Provincia”.

Le dodici manifestazioni di carattere sovralocale ammesse a finanziamento sono: Mercatini di Natale di Rango (Pro Loco Borgo di Rango); Sin-Byosis (Pro Loco Castello-Molina di Fiemme); Maroni in festa (Pro Loco Drena); Faedo paese del presepe (Pro Loco Faedo); Festa dell’uva (Pro Loco Giovo); Settembre Rotaliano (Pro Loco Mezzocorona); Ossana il borgo dei 1000 presepi (Pro Loco Ossana); Giovenche di razza rendena (Pro Loco Pinzolo); Sagra della ciuìga (Pro Loco San Lorenzo in Banale); Festival della polenta (Pro Loco Storo M2); Florinda (Pro Loco Taio); Festival dell’asparago bianco (Pro Loco Zambana).

Nella stessa seduta, la Giunta provinciale ha dato via libera alla preadozione dello schema di regolamento di esecuzione della legge provinciale sulla promozione turistica provinciale del 12 agosto 2020 in merito alle disposizioni che definiscono i requisiti di iscrizione dell’elenco delle associazioni Pro loco.