Cronaca
venerdì 7 Novembre, 2025
Ladri d’appartamento in val di Fiemme: i carabinieri li inseguono nel bosco. Uno di viene preso e portato in carcere
di Redazione
Il malvivente, che nei giorni precedenti aveva colpito in Primiero, è stato acchiappato da un militare, ex atleta del gruppo sportivo dell'Arma
Un inseguimento ad alta tensione e una fuga nei boschi terminata con un arresto: è questo l’esito di una operazione dei Carabinieri della Compagnia di Cavalese, impegnati da giorni sulle tracce di una banda responsabile di diversi furti in abitazione nella zona.
Tutto è iniziato nella serata di ieri, quando i militari hanno individuato un’auto sospetta con targa rubata, collegata a una serie di colpi messi a segno nelle ultime settimane in Val di Fiemme e Primiero.
L’inseguimento sulla statale e la fuga tra gli alberi
Alla vista dei Carabinieri, il conducente ha tentato la fuga a tutta velocità lungo la Statale 620, in direzione del Passo Lavazzé. Dopo alcuni chilometri di corsa, l’auto si è schiantata contro il guardrail.
L’uomo è sceso dal veicolo e ha tentato di dileguarsi nei boschi, ma non aveva fatto i conti con una militare dell’Arma, ex atleta del Gruppo sportivo, che lo ha raggiunto su un ripido pendio, bloccandolo con l’aiuto dei colleghi.
Fermato un uomo, in corso le ricerche dei complici
Le successive ricerche nella bassa Val di Fiemme non hanno permesso di individuare gli altri membri della banda, ma i Carabinieri hanno rinvenuto uno zainetto con arnesi da scasso e indumenti per il travisamento, abbandonato lungo un sentiero.
Dagli accertamenti è emerso che la stessa vettura era stata utilizzata due giorni prima per alcuni furti a Primiero San Martino di Castrozza.
Il fermato è stato quindi condotto alla casa circondariale di Spini di Gardolo con l’accusa di furto in concorso.
Grandi Carnivori
Fugatti indagato per la morte dell'orso M90: «Decisione legittima, pronto a difendermi davanti al giudice»
di Redazione
Per il presidente della Provincia: «La scelta rientra tra le nostre competenze, con la priorità di tutelare l’incolumità pubblica e garantire la sicurezza del territorio»