Il personaggio
mercoledì 5 Novembre, 2025
«Nel Donbass la gente vive e muore con dignità, l’ho visto con i miei occhi»: il racconto dal fronte di Luca Steinmann
di Emanuele Paccher
L’inviato di guerra in arrivo a Trento: «La popolazione russa è con Putin perché teme una nuova implosione. Ucraina nella Nato? Impossibile»
«Ucraina, tre anni dopo». È questo il titolo dell’incontro che si terrà nella giornata di oggi all’aula 3 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale alle ore 18 – l’ingresso è libero e gratuito – all’interno della cornice del festival «Crepe nel mondo», organizzato da UniTin Sociologia.
Un appuntamento che vedrà come ospiti Luca Steinmann, giornalista, e Aldo Ferrari, docente universitario. Steinmann, in particolare, è tra i pochissimi ad avere seguito il conflitto russo-ucraino dai territori russi e seguendo l’esercito russo. A più di tre anni di distanza dal 24 febbraio 2022, il conflitto in Ucraina non sembra destinato a una pacifica soluzione in tempi rapidi. Trovare una via d’uscita sembra ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Francesco Pira e il nuovo giornalismo sportivo: «Oggi è show che plasma emozioni e cultura. Sinner? Le polemiche identitarie vanno oltre le prestazioni»
di Manuela Crepaz
Professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, in un libro ha analizzato la trasformazione delle nuove narrazioni, dai media tradizionali agli eSports
Il protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»