Alpinismo
mercoledì 5 Novembre, 2025
Tragedia in Nepal, sono ancora 7 gli italiani dispersi. Tre le morti accertate
di Redazione
Continuano le ricerche degli alpinisti con cui si sono interrotti i contatti
Sono sette gli italiani che risultano dispersi in Nepal. Lo comunica la Farnesina in una nota, facendo il punto sulla situazione drammatica delle ultime ore, provocata dal maltempo e dalle valanghe sull’Himalaya.
«Al momento le autorità locali hanno confermato il decesso di tre alpinisti italiani, Alessandro Caputo (salma recuperata, area Manaslu Peak), Stefano Farronato (salma recuperata, area Manaslu Peak) e Paolo Cocco (salma trasferita presso l’ospedale per stranieri). Non si ha notizia di altri sette italiani, tra cui Marco Di Marcello e Markus Kirchler (entrambi nella zona di Yalung Ri, considerati dispersi)», si legge nel comunicato.
Il console generale d’Italia a Calcutta, competente per il Nepal, è giunto questa mattina a Kathmandu per un coordinamento diretto con le autorità locali e con i gruppi di ricerca, in stretto raccordo con la Farnesina. «Negli ultimi giorni diverse aree dell’Himalaya nepalese sono state colpite da una serie di valanghe, che hanno travolto molti alpinisti fra cui alcuni italiani. Sono ancora difficili le comunicazioni tra le autorità, i responsabili delle operazioni di soccorso e le rappresentanze diplomatiche di vari paesi coinvolti», sottolinea il ministero degli Esteri.
Questa mattina è stata confermata la morte del fotografo Paolo Cocco, il cui corpo è stato recuperato dal Monte Yalung Ri. L’uomo ha perso la vita dopo essere stato travolto, assieme ad altri sei alpinisti, da una valanga mentre tentava la scalata del Dolma Khang. Secondo il giornale locale The Himalayan Times, la salma è stata trasportata in elicottero a Kathmandu per l’autopsia. Sempre oggi è stato recuperato anche il corpo del francese Christian André Manfredi. La valanga che ha travolto lo Yalung Ri ha ucciso anche l’alpinista tedesco Jakob Schreiber e le guide nepalesi Padam Tamang e Mere Karki. Altri cinque, tre nepalesi e due francesi, sono stati salvati e trasportati in aereo a Kathmandu per le cure necessarie.
«Allo stato attuale Markus Kirchler e Marco Di Marcello risultano ancora ufficialmente dispersi e continuano le ricerche per il loro soccorso. Il consolato generale a Calcutta ha inoltre ricevuto conferma del decesso del connazionale Paolo Cocco, il cui corpo è stato recuperato», ha fatto sapere oggi la Farnesina.
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.