istruzione

martedì 4 Novembre, 2025

Scuole paritarie: le domande per gli assegni studio si presentano solo online. Ecco come fare

di

Le richieste per l’anno scolastico 2025/2026 dovranno essere inviate entro 20 dicembre 2025
La legge provinciale sulla scuola disciplina gli interventi per l’esercizio del diritto allo studio, tra i quali è compresa la concessione di assegni di studio agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie, per far fronte alle spese di iscrizione e di frequenza.
A partire dall’anno scolastico 2025/2026 le domande di assegno di studio per gli studenti e le studentesse frequentanti le scuole paritarie della Provincia ed in possesso dei requisiti ICEF famiglia previsti, dovranno essere presentate attraverso il sito della Provincia autonoma di Trento all’indirizzo: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Assegni-di-studio-per-gli-iscritti-alle-istituzioni-scolastiche-paritarie e non più facendo riferimento alla propria scuola.

La Provincia di Trento, allineandosi alle priorità progettuali del Progetto Bandiera sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione provinciale e alle scadenze previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sta proseguendo con la trasformazione digitale e di semplificazione della pubblica amministrazione trentina.

Tale progetto di trasformazione digitale e di semplificazione della pubblica amministrazione ha comportato un impatto anche sul settore scolastico; a partire dall’anno scolastico 2025/2026, infatti, anche le domande di assegno di studio per gli studenti e le studentesse frequentanti le scuole paritarie della Provincia dovranno essere presentate attraverso il sito della Provincia autonoma di Trento all’indirizzo: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Assegni-di-studio-per-gli-iscritti-alle-istituzioni-scolastiche-paritarie  , mediante le credenziali del Servizio Pubblico di Identità Digitale – SPID (info: https://www.spid.gov.it), con la Carta d’Identità Elettronica – CIE (info: https://www.cartaidentita.interno.gov.it) e con la Carta provinciale dei Servizi – CPS (info: Attivare-la-Carta-Provinciale-dei-Servizi, compilando on line il modulo predisposto dalla struttura provinciale competente in materia di istruzione, nella finestra temporale che va dal 20 ottobre al 20 dicembre di ogni anno.

Solo per l’anno scolastico 2025-26 la finestra temporale è fissata nel periodo dal 3 novembre al 20 dicembre 2025.