Esteri
giovedì 30 Ottobre, 2025
Pace fatta tra Usa e Cina sulle terre rare: intesa fra Trump e Xi. Sui dazi Tariffe per Pechino ridotte al 47%
di Redazione
Ma prima dell’incontro il tycoon ha annunciato la ripresa dei test nucleari. Mosca: «Agiremo di conseguenza»
 
                                
                                                            Sospensione di un anno sulle restrizioni alle esportazioni, definizione di piani specifici e revisione tra 365 giorni. Pace fatta tra Usa e Cina sulle terre rare, dopo l’incontro tra il presidente Usa, Donald Trump, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, in Corea del Sud. La questione aveva creato non poche tensioni tra i due Paesi, ma anche con l’Ue e forti preoccupazioni sulla disponibilità globale di questi metalli essenziali.
La sospensione fa parte di una serie di misure annunciate dal ministero del Commercio di Pechino, concordate durante i colloqui tra i negoziatori americani e cinesi in Malesia pochi giorni fa, in preparazione del faccia a faccia Trump-Xi. Oltre alle terre rare, le misure riguardano, i dazi doganali, il Fentanyl e i diritti sulle attività marittime. «La Cina sospenderà per un anno l’attuazione delle misure di controllo delle esportazioni annunciate il 9 ottobre ed esaminerà e perfezionerà piani specifici», ha dichiarato il ministero del Commercio in un comunicato. Al termine dei colloqui con il suo omologo cinese, anche Trump ha annunciato che «l’accordo sulle terre rare è ormai concluso, ed è per il mondo intero». Il presidente Usa ha anche deciso di abbassare al 47% le tariffe doganali sulle importazioni di merci cinesi. Verrà poi ridotta dal 20% al 10% l’imposta legata al Fentanyl. «Ho avuto un incontro davvero straordinario con il presidente cinese Xi. C’è un enorme rispetto tra i nostri due Paesi, e questo non potrà che crescere dopo quanto appena avvenuto», ha scritto sul suo social Truth. «I team economici e commerciali di Cina e Stati Uniti hanno tenuto colloqui approfonditi e raggiunto un consenso sulle soluzioni ai problemi», è stata la dichiarazione di Xi Jinping. «Non sempre siamo d’accordo. Ma è normale che le due principali economie mondiali abbiano di tanto in tanto degli attriti», ha aggiunto.
Pochi minuti prima del faccia a faccia con Xi, Trump ha però annunciato di aver ordinato la ripresa dei test nucleari da parte degli Stati Uniti, interrotti da oltre 30 anni, dopo gli annunci di Vladimir Putin sullo sviluppo di nuove capacità atomiche della Russia. Una dichiarazione di forza che rientra anche nel quadro di un inasprimento della posizione nei confronti del Cremlino, mentre i suoi sforzi per porre fine alla guerra in Ucraina procedono a rilento.
«Se loro fanno dei test, immagino che anche noi dovremo farli», ha dichiarato Trump a bordo dell’Air Force One. Interrogato sulle date e sui luoghi di questi test, ha semplicemente risposto: «Sarà annunciato. Abbiamo dei siti». La presa di posizione da parte di Mosca non ha tardato ad arrivare. «Gli Stati Uniti sono un Paese sovrano e hanno il diritto di prendere decisioni sovrane», ha osservato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. «Ma voglio ricordare la dichiarazione del presidente Vladimir Putin, ripetuta più volte, secondo cui, ovviamente, se qualcuno abbandona la moratoria, la Russia agirà di conseguenza». «La Cina spera che gli Stati Uniti rispettino seriamente i propri obblighi ai sensi del trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari», ha avvertito anche il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun.
elezioni
Argentina, Milei stravince le presidenziali. La soddisfazione di Trump: «Vittoria schiacciante». Salvini esulta: «Viva la libertà»
di Redazione
Il movimento populista di opposizione di sinistra, noto come Peronismo, ha ottenuto oltre il 31% dei voti, la peggiore performance dell'alleanza da anni
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								