L'inchiesta
giovedì 30 Ottobre, 2025
Boom affitti brevi in Trentino, due nuove case ogni giorno. E in un anno i ricavi crescono fino al 32%
di Tommaso Di Giannantonio e Simone Casciano
L’analisi è frutto dell’incrocio dei dati del registro del ministero del Turismo, del portale InsideAirnb e delle valutazioni di mercato AirDna
Un mercato in continua crescita, nei ricavi e negli annunci, favorito anche da tassazione bassa e regolamentazione lasca, in cui ancora persistono forti zone grigie. È questa la fotografia che emerge del settore degli affitti turistici brevi in Trentino a un anno e 3 mesi di distanza dall’ultima inchiesta de il T. L’analisi dei dati mostra un costante aumento dei ricavi e degli appartamenti destinati ai turisti, con conseguente riduzione dell’offerta di affitti tradizionali per studenti, lavoratori e famiglie, e acuirsi dell’emergenza casa. L’analisi è frutto dell’incrocio dei dati degli appartamenti registrati dalla Banca dati delle strutture ricettive (Bdsr) del ministero del Turismo, dei numeri deg...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'incontro
Economia, la sfida del lavoro che invecchia: «Senza nuovi ingressi rischiamo il collasso: lavoratori stranieri fondamentali»
di Massimo Furlani
Al convegno di Federcoop un allarme condiviso: servono politiche coraggiose per integrare la manodopera straniera e salvare il futuro dell’economia trentina