infrastrutture
lunedì 27 Ottobre, 2025
Variante di Torbole e altre opere: la Provincia stanzia oltre 270 milioni aggiuntivi
di Redazione
Tra i lavori anche il raddoppio della Valsugana nel tratto tra Pergine e Novaledo con il tunnel di Tenna
Qui il dettaglio con lo stato di avanzamento e i relativi finanziamenti approvati nel Dopi “stralcio” per la parte stradale.
Con riguardo alla Messa in sicurezza viabilistica e riassetto della mobilità della SS47-Tratto a due corsie tra Pergine Valsugana e Novaledo con il tunnel di Tenna (opera S-393), ora approdata alla fase di Consultazione preliminare sul progetto, il commissario Giancarlo Anderle ha redatto il Documento di indirizzo alla progettazione e il DOCFAP sulla base dell’alternativa progettuale che risulta essere quella migliore dal punto di vista costi-benefici. Si programmano quindi ulteriori 100 milioni di euro, suddividendo l’opera in unità funzionali.
Per l’opera S-1022 “Svincolo di Borgo est sulla SS 47 della Valsugana”, affidata al commissario Stefani Torresani, si programmano ulteriori 18.750.000,00, alla luce tra i diversi aspetti degli approfondimenti condotti con particolare riferimento ai temi di inserimento paesaggistico e ambientale oltre che funzionale (nuovo svincolo su due livelli, definizione di dettaglio del ponte sul Brenta e sovrappasso ferroviario).
Con riferimento all’opera S-1023 “Messa in sicurezza della Strada Statale 47 della Valsugana e realizzazione di percorsi ciclopedonali lungolago” non si programmano ulteriori risorse, ma si prevede la suddivisione in 3 unità funzionali degli interventi ciclopedonali lungo il lago di Caldonazzo, in modo tale da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre unità:
- opera n. S-1023.1 – UF 1 Nuovo sottopasso ciclopedonale alla S.S. 47 e tracciato ciclopedonale in affiancamento a est della S.S. 47
- opera n. S-1023.2 – UF 2 Nuovo percorso ciclopedonale tra località Braito e lo svincolo alla S.P. 16 e percorso ciclopedonale in fregio ovest alla S.S. 47 tra Viale alle Darsene e località al Faro
- opera n. S-1023.3 – UF 3 Nuovo percorso ciclopedonale S.P. 16 via Miralago
Per la S-1068 “Variante di Torbole”, affidata al commissario Carlo Benigni, si programma la spesa per la realizzazione pari a 150 milioni di euro a seguito dell’approvazione del DOCFAP-Documento delle alternative progettuali, che prevede la realizzazione di una nuova viabilità prevalentemente in galleria che collega la località Conca d’Oro sulla SS 249 a sud di Torbole con la località Linfano sulla SS 249 nel Comune di Arco.
Infine, nel quadro degli investimenti sulla viabilità in Alta Vallagarina, oltre alla variante di Sant’Ilario a Rovereto (per la quale uscirà a breve il bando per la progettazione) è stato inserito nel Dopi il nuovo intervento per il secondo tratto, ovvero la S-1120 “Variante di Volano”. Per l’opera, che persegue l’obiettivo di offrire un tracciato alternativo all’attraversamento urbano della SS12, così da alleggerire il centro abitato e migliorare la mobilità complessiva tra Trento e Rovereto, puntando al tempo stesso su maggiore sicurezza della circolazione, vengono programmate le risorse necessarie a affidare le prime verifiche e studi di fattibilità per 300.000,00 euro.
Vallagarina e Garda Trentino
È un caso la scelta del comune di Mori di confluire nell'azienda di promozione turistica dell'Alto Garda: coro di no dagli albergatori ed esercenti della Busa
di Giacomo Polli
L'allargamento al centro della Vallagarina farebbe «perdere di efficacia l'attività di promozione»