annunci
lunedì 13 Ottobre, 2025
Sanna la chiacchierona, Gialla la maltesina allegra e tutti gli animali che cercano ancora una casa in Trentino
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Continua senza sosta il lavoro delle volontarie di gattili e rifugi. Sono sempre troppi gli abbandoni e le cucciolate da salvare in strada, che portano alla crescita degli animali che cercano casa. Ogni via salvata è una storia da raccontare e che spera in un lieto fine in una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Sanna la chiacchierona
È una gran coccolona, almeno quanto è chiacchierona. Si chiama Sanna ed è una gatta tartarugata che cerca casa. «Sanna è una gatta che tiene un podcast giornaliero» racconta Sonia di Randagi senza gloria con l’ironia che la contraddistingue da sempre. «Altro che Netflix, con lei avrete una serie audio drammatica 24/7, dove il tema principale è: “Perché mi hai dato da mangiare solo due volte oggi, mostro senza cuore?”. Sanna comunica tutto. Ma proprio tutto. Insomma, Alexa, scansati: adesso comanda lei. Però attenzione: dietro a quel flusso costante di parole, si nasconde una coccolona professionista, capace di sciogliere anche il più cinico dei cuori. Una volta che ti adotta, sei suo. Per sempre. E parlerà di te, parecchio. Qualsiasi gatto del quartiere saprà ogni minimo dettaglio della tua vita privata». Sanna si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata, vaccinata, con obbligo di sterilizzazione non appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
I cuccioli Amore e Fantasia
Gli arrivi al gattile rivano non si fermano. Gli ultimi a trovare rifugio dalle volontarie che da qualche mese gestiscono il gattile di Riva del Garda si chiamano Amore e Fantasia. Sono due micini piccoli, con manto tigrato e bianco. Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
Gialla la maltesina allegra
Ha cinque anni e l’hanno chiamata Gialla, come il colore del sole. Si tratta di una maltesina che cerca una nuova famiglia con la quale trascorrere il resto della sua vita. «Gialla è abituata agli altri cani, ma sarebbe meglio se venisse adottata da una famiglia in cui sia presente un maschietto già castrato» spiegano le volontarie di Zampa Trentina, Paola e Filly. «È una cagnolina che sa andare al guinzaglio e che necessita di un po’ di presenza. Gialla è vivace, allegra e socievole. È una maltese, quindi la cura del suo pelo è importante, oltre che impegnativa, per questo motivo deve essere portata regolarmente in toelettatura». Per questa cagnolina viene obbligata la sterilizzazione da abbinare, se possibile, alla detartrasi.
Gialla si trova a Trento. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319. Oppure contattate direttamente il canile di Rovereto.
L’altra cagnolina simil maltese
E poi c’è Masha, una simil maltesina di due anni ed è di taglia piccola. «Masha è socievole, sa andare al guinzaglio, deve migliorare con i bisogni» raccontano le volontarie di Zampa Trentina. «Ama molto le passeggiate e socializza bene con cani e gatti. È una cagnolina che fa fatica a rimanere a casa da sola».
Masha si trova vicino a Trento. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319, oppure il canile di Rovereto.
Cris, Malvina e i fratellini che non hanno ancora una casa
Al rifugio Ada di Arco ci sono tante storie di felini in cerca di una nuova famiglia. C’è quella di Cris, un micio di tre anni dal carattere docile e affettuoso, lo sguardo intenso, tutto «strusciatine» pronto per farsi coccolare. Solo un paio di anni in più ma con le stesse necessità, c’è Malvina, una gatta che adora le coccole. E, infine, i due fratelli dal manto tigrato: Paul e Peter. «Questi gatti hanno bisogno di persone con un po’ di pazienza e veramente motivate, Paul il tigrato marrone più chiaro è più timido di Peter» racconta Rosanna di Ada. «Hanno bisogno di trovare un contesto non caotico quindi no bambini troppo agitati, mentre con i cani non sappiamo come reagirebbero. I mici sono sverminati, con chip e primo vaccino».
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione al numero 3334780389.
Enologia
Il« Monsieur Martis 100% Meunier» di Maso Martis entra tra i 50 «Vini Rari d’Italia» del Gambero Rosso
di Redazione
Riconoscimento storico per la maison trentina: il Trentodoc Rosé Monsieur Martis 2020 premiato alla presentazione della Guida Vini d’Italia 2026 al Roma Convention Center La Nuvola