l'analisi
martedì 7 Ottobre, 2025
Lavoratori trentini schiacciati da una doppia tenaglia: salari bassi e costo della vita alle stelle. Proto: «Serve produttività»
di Tommaso Di Giannantonio
La direttrice del Centro trentino Ocse: «Retribuzioni più basse della media italiana. Qui imprese piccole, lavoratori giovani e stranieri»
Lavoratori trentini schiacciati da una doppia tenaglia: da un lato i salari bassi (-7% rispetto al resto del Paese) e, dall’altro, un costo della vita alle stelle (+17%). «Le retribuzioni sono più basse perché ci sono più lavoratori giovani e stranieri, e ci sono più imprese di piccole dimensioni», ha spiegato la direttrice del Centro trentino Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), Alessandra Proto, che ieri mattina, all’assemblea unitaria di Cgil, Cisl e Uil, ha illustrato i tratti salienti del rapporto sulla produttività in provincia.
Perché essere più produttivi
La produttività misura l’efficienza con cui un sistema trasforma la forza lavoro e il capitale in beni e servi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Agriturismi in assemblea, la presidente richiama alla qualità e denuncia le false aziende. «Servono regole chiare e più ascolto»
di Redazione
Il momento più netto del discorso ha riguardato la qualità dell’accoglienza: «L’agriturismo accoglie ogni anno 170.000 turisti. Per questo dobbiamo rispettare le regole che ci siamo dati»