Sèn Jàn di Fassa
domenica 15 Gennaio, 2023
«Una sua bottega dopo la diagnosi della malattia. Dare forma al legno mi tiene vivo e felice»
di Elisa Salvi
Roberto Lorenz, dopo la convivenza con la sclerosi multipla, ha trovato nel lavoro manuale una ragione di vita: «Mi fa progettare». Realizza quadri e complementi d’arredo

Sarà per l’intenso profumo di legno, per il leggero scricchiolio delle assi sotto i piedi o per la disposizione armoniosa degli oggetti sugli scaffali. Ma appena varcata la soglia della bottega di Roberto Lorenz, a Vigo, si coglie qualcosa di speciale tra quadri, elementi d’arredo, animali e piccoli giochi d’un tempo, tutti fatti a mano con legno per lo più recuperato. La professionalità si nota a colpo d’occhio, così come il sorriso di Roberto che in quest’attività ha messo molto più della passione per l’artigianato, coltivata sin da ragazzo: ha aperto la bottega sette anni fa, dopo che gli era stata diagnosticata la sclerosi multipla. Dopo una notizia così, al posto suo, c’è chi si sarebbe arreso. L...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Coppia di Fiemme in gara ai mondiali di trasporto moglie: al vincitore birra quanto il peso della compagna
di Samantha Deflorian
In Finlandia 18 nazioni al via, oltre 200 partecipanti. Tra loro anche Barbara Cornetti e Christian Deflorian, già famosi per i loro viaggi nel mondo a bordo del loro van
memoria
Tragedia sulla Marmolada, l'omaggio della Sat: «Ricordare significa anche imparare. Perché la memoria sia un impegno, non solo un dolore»
di Redazione
Il presidente Cristian Ferrari: «Il cambiamento climatico non è un concetto astratto: è nelle crepe del ghiaccio, nelle temperature che salgono, nei segnali che la montagna ci manda»