L'indagine
mercoledì 1 Ottobre, 2025
Alcol, un trentino su tre beve regolarmente e cresce il fenomeno binge drinking. Trentamila persone «a rischio»
di Massimo Furlani
Il report dell'Istituto Superiore di Sanità. In provincia il 67,3% degli adulti compresi tra i 18 e i 69 anni dichiara di consumare abitualmente bevande alcoliche

Il Trentino è il settimo territorio in Italia per consumo di alcol, il quinto per quello definito a maggior rischio che ha visto un aumento di circa 30mila casi in 15 anni. Questo emerge dall’analisi dei dati più recenti, riferiti al biennio 2023-2024, rilasciati dall’Istituto Superiore di Sanità. In provincia il 67,3% degli adulti compresi tra i 18 e i 69 anni dichiara di consumare abitualmente bevande alcoliche, una percentuale ben superiore rispetto al 57,7% che è invece la media nazionale. Il «primato» spetta all’Alto Adige, dove la cifra si aggira sul 74% della popolazione adulta, seguito sul podio da Marche (73,6%) e Friuli Venezia Giulia (72,3%).
Consumo a maggior rischio
La voce più allarmante...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati