Calcio
domenica 28 Settembre, 2025
In Eccellenza primo acuto del Levico Terme, in Promozione l’Anaune rimane sola in vetta
di Andrea Scalet
I valsuganotti mandano al tappeto l'Union Trento, primo sorriso anche per il Comano Fiavé

Eccellenza: il duello al vertice tra altoatesine continua, il Rovereto si conferma la sorpresa. Risorge il Levico
Giornata di grandi scossoni in Eccellenza, con la lotta al vertice che conferma l’equilibrio e la rinascita di attese protagoniste. Proseguono appaiate in testa Bozner e Termeno. I primi hanno piegato di misura il Gherdeina (1-0), mentre il Termeno si è imposto con autorità 3-0 sulla Benacense. Alle spalle delle due capolista il sorprendente Rovereto, capace di inanellare il quarto risultato utile consecutivo con un pesante 3-1 sul campo del Brixen. Dopo il vantaggio firmato da Alessandro Rossi a inizio ripresa, i padroni di casa hanno trovato il pari, ma nel finale la doppietta di Filippo Vinciguerra ha messo il sigillo a una vittoria di peso. Il Levico Terme vince la prima gara del suo campionato e lo fa in un match dai tanti significati in casa dell’Union Trento di Marco Melone, per nove stagioni al Levico come allenatore e direttore generale. Il 2-0 finale porta le firme di Patrick Vesco e Francesco Gerthoux. Primo sorriso stagionale per il Comano Terme Fiavé di Max Ceraso. A regalare il successo sul San Paolo (1-0) è stato Samir Ajdarovski nella ripresa. Stop amaro invece per il Mori Santo Stefano, sconfitto in casa dalla Virtus Bolzano, mentre il Lavis ha centrato il secondo successo consecutivo battendo 2-0 in trasferta il Parcines, con le reti di Devigili e Buccella nella seconda frazione. Successo casalingo anche per il Valle Aurina, 2-1 sul San Giorgio.
Classifica: Termeno e Bozner 13 punti, Rovereto 10, Virtus Bolzano e Union Trento 9, Mori Santo Stefano e Valle Aurina 8, Brixen, Gherdeina, Lavis e Benacense 6, San Paolo e Comano Terme Fiavé 5, Levico Terme 4, Parcines 3, San Giorgio 1.
Promozione: Anaune sola al comando, Rotaliana all’inseguimento
In Promozione si spezza il terzetto di testa. Crollano ViPo Trento e Calisio, mentre l’Anaune Val di Non prende il largo. La ViPo ha ceduto sul campo del MolvenoSpor per 2-1. Decisive le reti di Stenico e Corazzola, mentre agli ospiti non è bastato il rigore di Bonilla. Stesso destino per il Calisio, battuto 3-1 dall’Aquila Trento grazie alla doppietta di Pecoraro e al gol di Amico. Per i grigiorossi solo la firma di Filippi. Ne ha approfittato l’Anaune, nuova capolista solitaria a quota 13, grazie al 2-1 in casa del Borgo griffato Biscaro e Zanotti. Alle spalle resta in scia la Rotaliana, che con il clamoroso colpo esterno (2-1) sull’Alense si porta a una sola lunghezza di distanza. Decisive le reti di Luca Moser e Jahic, mentre ai padroni di casa è rimasto soltanto il rigore trasformato da Moscatelli nel finale.
Risorge l’Arco con un netto 3-1 sulla Garibaldina, ancora ferma a zero punti. In rete Jano, Righi e Ribaga, mentre Monteleone ha firmato l’unico gol ospite. Sorrisi anche per il Dro Cavedine, vittorioso 2-1 sulla Settaurense con marcature di Guarino e Nervo, contro il gol di Degara. Terzo successo consecutivo per il Nago Torbole, che ha espugnato il campo dell’Athesis (3-2) con i sigilli di Lohoff, Brighenti ed Ettahiri, vanificando la doppietta di Carollo per i padroni di casa. Spettacolare 2-2 tra Avio Calcio e Altavalsugana, con la doppietta di Issaka neutralizzata dalle risposte di Arcuri e Iagher.
Classifica: Anaune Val di Non 13 punti, Rotaliana 12, Calisio, ViPo Trento e MolvenoSpor 10, Nago Torbole 9, Settaurense 8, Arco, Alense e Dro Cavedine 7, Aquila Trento 6, Borgo 5, Athesis 4, Altavalsugana e Avio 2, Garibaldina 0.
Serie C femminile, Coppa: Azzurra regina del derby
In Coppa Italia di Serie C femminile, l’Azzurra si è imposta nel derby contro il Trento al termine di una sfida rocambolesca, vinta 4-3. Una sconfitta che lascia il Trento all’asciutto nel mini girone, chiuso a quota zero punti dopo il precedente ko con il Südtirol.