L'intervista
venerdì 27 Gennaio, 2023
Gli effetti del Covid sulla scuola, il sociologo: «In fumo il 30% delle competenze»
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo il ricercatore Antonio Schizzerotto la pandemia ha colpito tutti gli studenti in maniera eguale: «Lo strato sociale non ha influito»

Mettere in campo «politiche di compensazione» per recuperare la perdita di competenze durante la pandemia («è stato perso l’equivalente di un anno scolastico»), valorizzare di più l’istruzione post scuole superiori non accademica («perché il tasso di abbandono all’università è ancora elevato») e spingere per un orientamento più rigido, più veritiero. Sono queste le direttrici che traccia Antonio Schizzerotto, professore emerito del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento e ricercatore associato di alto profilo dell’Irvapp, l’Istituto di ricerca per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler.
Professore, recentemente lei è stato il co-a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiformazione
Didacta, oltre 150 gli eventi fra workshop e seminari (gratuiti) riservati al personale scolastico trentino. Ecco come ottenere i ticket per partecipare
di Redazione
La manifestazione che si terrà al Quartiere fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025 è dedicata a dirigenti, docenti, personale amministrativo, insegnanti e coordinatori pedagogici della scuola dell’infanzia. Ecco come ottenere i ticket per partecipare