Il caso
sabato 27 Settembre, 2025
Flotilla, la delegazione italiana tira dritto. Tajani: «Pericoloso peggiorare la situazione»
di Redazione
Schlein: «Condivido l'appello di Mattarella, ma non siamo noi gli organizzatori». Procaccini (FdI): «Il centrosinistra richiami e ponga fine a questa operazione politica»

«La missione continua». Con un comunicato diffuso all’indomani dell’appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la delegazione italiana della Global Sumud Flotilla ha fatto sapere di non voler interrompere la navigazione verso est insieme al resto della flotta internazionale. “All eyes on Gaza” è il messaggio che chiude la nota in cui si specifica che a bordo sono rimaste circa 40 persone e che «ridurre la Flotilla al solo scopo (seppur importantissimo) della consegna degli aiuti umanitari è strumentale al boicottaggio della missione».
Nessun cambio di rotta quindi, scenario che preoccupa il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che, da Telese Terme (Benevento) per un evento di FI, ribadisce prima l’impegno del governo affinché «nessun italiano e nessuno dei partecipanti possa rischiare» ma poi avverte come questa scelta comporti «un rischio non secondario», ovvero quello di rompere il blocco navale israeliano. «Peggiorare la situazione è pericoloso e a noi preoccupa l’incolumità fisica e la sicurezza dei nostri concittadini», afferma Tajani ricordando che le navi della Marina militare «non scorteranno la Flotilla». E a chi domanda se i parlamentari a bordo non farebbero meglio a rientrare, replica: «Mi pare che l’appello dei leader della sinistra sia quello di seguire le parole del presidente Mattarella».
In effetti anche Elly Schlein, dopo il silenzio di venerdì, ha dichiarato di condividere l’appello del Capo dello Stato. «Noi non siamo gli organizzatori – ricorda però la segretaria del Pd – quello che possiamo fare è invitare a proseguire il dialogo che è partito tra la Flotilla e il Patriarcato latino». Diverso invece il punto di vista di Fratelli d’Italia che, attraverso l’eurodeputato Nicola Procaccini si rivolge proprio a Schlein e agli altri leader del centrosinistra: «Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni li richiamino indietro per porre fine a quella che si è palesata come una pura operazione politica con preoccupanti risvolti militari»
L'episodio
Castel Ivano, tre capre sbranate dentro al recinto. Il sindaco Vesco: «Serve prevenzione, ma i lupi non possono arrivare così vicini ai centri abitati»
di Johnny Gretter
È successo in pieno giorno, nel pomeriggio di giovedì: «Le recinzioni elettrificate non sempre sono sufficienti, ci sono situazioni che possono creare allarme»
Grandi carnivori
Orsa uccisa a Caldes, Rensi (cacciatori): «No al bracconaggio, ma serve ridurre la presenza: la gente non ne può più»
di Redazione
Il presidente dell'Associazione prende le distanze: «Non è questa la soluzione, queste azioni non sono giustificabili in alcun modo. Ma i sondaggi nelle vallate sono un segnale chiaro»