L'intervista
sabato 27 Settembre, 2025
Maurizio Fondriest: «Mondiali di ciclismo in Trentino, orgoglio e opportunità per tutto il territorio»
di Massimo Furlani
L'ex campione del mondo: «Riconosciuta la grande capacità organizzativa, sarà un successo. Cittadella? San Vincenzo è il posto ideale»

Un riconoscimento da vivere con orgoglio, ma anche un’opportunità per tutto il territorio alla voce infrastrutture. Così Maurizio Fondriest, ex campione del mondo, commenta la notizia dell’assegnazione del Super Mondiale di ciclismo al Trentino. Un evento che porterà in provincia, nel 2031, 3.500 atleti da tutto il mondo per 15 giorni di gare che si svolgeranno su tutto il territorio, dal capoluogo alla Val di Sole. Uno stimolo che, spiega l’ex ciclista, potrebbe davvero lasciare un’eredità per tutto il Trentino sotto più punti di vista, a partire dalla cittadella di cui si è parlato nei giorni scorsi.
Fondriest, come ha vissuto l’assegnazione dei super Mondiali al Trentino?
«Come un enorme org...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'episodio
Castel Ivano, tre capre sbranate dentro al recinto. Il sindaco Vesco: «Serve prevenzione, ma i lupi non possono arrivare così vicini ai centri abitati»
di Johnny Gretter
È successo in pieno giorno, nel pomeriggio di giovedì: «Le recinzioni elettrificate non sempre sono sufficienti, ci sono situazioni che possono creare allarme»
Grandi carnivori
Orsa uccisa a Caldes, Rensi (cacciatori): «No al bracconaggio, ma serve ridurre la presenza: la gente non ne può più»
di Redazione
Il presidente dell'Associazione prende le distanze: «Non è questa la soluzione, queste azioni non sono giustificabili in alcun modo. Ma i sondaggi nelle vallate sono un segnale chiaro»