Val di Fassa
martedì 23 Settembre, 2025
Dramma sul Catinaccio: escursionista cade per decine di metri e muore
di Redazione
La vittima è Rudolf Hamperl, tedesco di 70 anni. A lanciare l'allarme è stata la figlia che ha assistito all'incidente
È precipitato per decine di metri lungo un sentiero sul gruppo del Catinaccio ed è morto durante le operazioni di soccorso. L’ennesimo incidente in montagna di questa stagione è avvenuto nella mattina di oggi, martedì 23 settembre, nel territorio comunale di Sèn Jan di Fassa. Sul posto sono intervenuti i volontari del soccorso alpino, per un’operazione che si è rivelato molto lunga e complessa, resa difficile anche a causa del maltempo. Le condizioni dell’escursionista, un cittadino straniero, sono sembrate subito critiche: attorno alle 14 la notizia del decesso.
Aggiornamento ore 15:00
La vittima dell’incidente è Rudolf Hamperl, un escursionista tedesco di 70 anni. La tragedia è avvenuta poco prima del mezzogiorno di oggi, martedì 23 settembre. L’uomo stava percorrendo il sentiero E550 di passo Coronelle quando, a quota 2500 metri, è inciampato ed è caduto lungo il pendio per circa 60 metri. La figlia, che si trovava insieme a lui, ha immediatamente avvertito i soccorsi: gli operatori intervenuti sul posto, però, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso e recuperare la salma col verricello, per poi trasportarla a Pozza di Fassa.
l'inchiesta
Non è mai troppo tardi per imparare: ai corsi serali oltre mille studenti. Metà hanno già un titolo di studio
di Federico Izzo
Gli iscritti tornano a crescere dopo il crollo nel periodo Covid. Periti (Dipartimento istruzione): «Ci sono sempre più giovani. Obiettivo? Rafforzare il rapporto con le agenzie del lavoro»
l'analisi
In Trentino ci sono 134mila cani: sono uno ogni quattro abitanti. Lombardini: «Ma se ne disfano sempre di più»
di Giacomo Polli
I gatti sono circa 20mila mentre i furetti 25. Il presidente dell’associazione Lndc: «Alcune persone che accumulano animali nel tempo e finiscono per gestirli male. Così scatta il sequestro»