La tragedia
domenica 21 Settembre, 2025
Monte Mezza, volo fatale per un base jumper di Ala: muore a 43 anni Giacomo Zamparo
di Redazione
A dare l'allarme, alle 10.45, la compagna che attendeva l'uomo. Il corpo è stato ritrovato dopo 5 ore di ricerche
Un base jumper del 1982 residente ad Ala ha perso la vita nella tarda mattinata di oggi dopo essersi lanciato dalla cima del monte Mezza sopra Ospedaletto in bassa Valsugana. La vittima è Giacomo Zamparo, originario di Gorizia. L’uomo era salito assieme alla compagna, che lo ha accompagnato fino a 300 metri dal decollo. L’uomo sarebbe dovuto atterrare ad Ospedaletto. Quando la compagna alla piazzola non lo ha visto arrivare ha lanciato l’allarme.
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 10.45.
La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre alcuni soccorritori della Stazione Bassa Valsugana del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si portavano in piazzola ad Ospedaletto e Borgo Valsugana. Altri operatori della stazione del Tesino sono saliti via terra da Cinte Tesino verso il punto di decollo. Il sorvolo con l’elicottero ha tuttavia dato esito negativo. I sorvoli sono proseguiti con l’elicottero dei vigili del fuoco e della Guardia di Finanza nel pomeriggio. Sono stati coinvolti il gruppo ricerche e il gruppo cinofilo del soccorso alpino.
Infine, intorno alle 15.15, l’elicottero della Guardia di Finanza ha avvistato il corpo dell’uomo. Constato il decesso, ottenuto il nullaosta dalle autorità, la salma è stata rimossa e portata in piazzola ad Ospedaletto.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti