I dati
venerdì 19 Settembre, 2025
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo

Nel 2024 negli ospedali trentini sono state ricoverate 81.248 persone, di cui 68.675 residenti: un numero, quest’ultimo, in aumento del 2% rispetto al 2023. Sono questi i dati pubblicati dall’Ispat, che evidenziano come il totale delle ospedalizzazioni sia il più alto degli ultimi cinque anni, ma allo stesso tempo molto più basso se si allunga il periodo tenuto in considerazione a inizio millennio. Guardando solo ai residenti, infatti, nel 2000 i ricoveri erano stati 88.903, seguiti dai 75.856 di cinque anni dopo, gli 85.380 del 2010 e i 77.319 del 2015. Una riduzione accompagnata anche da quella dei posti letto disponibili in provincia, che oggi ammontano in totale fra tutti gli ospedali a 2216 quand...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati