IL FATTO
sabato 14 Gennaio, 2023
Arresto a Madruzzo: viaggiava con 300 grammi di hashish
di Redazione
Fermato in auto un uomo mentre trasportava sostanze stupefacenti. In auto anche un'altra persona.

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Madruzzo (TN) hanno arrestato un cittadino italiano, classe 1977, già noto alle Forze di Polizia, trovato in possesso di 300 grammi circa di hashish mentre viaggiava, assieme ad un’altra persona, a bordo di un’auto nella località Sarche di Madruzzo.
In particolare, nell’ambito della continua e sempre attenta attività di presidio del territorio svolta dalle Stazioni Carabinieri, i militari di Madruzzo, durante lo svolgimento di un posto di controllo, hanno fermato l’auto con a bordo i due uomini, entrambi residenti in Provincia, immediatamente sottoposti ad identificazione: alla richiesta dei documenti del veicolo, uno dei due fermati ha aperto il cruscotto per cercarli, facendo così fuoriuscire dallo stesso l’odore caratteristico di quella sostanza stupefacente. Le forze dell’ordine hanno proceduto alla perquisizione del veicolo e delle persone, rinvenendo, proprio all’interno del cruscotto, circa tre etti di hashish suddivisi in tre parti.
È scattato l’arresto per il passeggero, al quale è stato ricondotto il possesso della sostanza stupefacente, mentre il conducente è stato deferito in stato di libertà.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»