La truffa
sabato 13 Settembre, 2025
Usa i dati della proprietaria e intasca caparre al posto suo con un falso annuncio
di Redazione
L'autrice, una 54enne di Roma, offriva condizioni più vantaggiose e dirottava i soldi sul suo conto corrente

Dopo aver contattato la proprietaria, si era impossessata dei suoi dati identificativi per truffare altri utenti online. Una 54enne di Roma è stata denunciata per sostituzione di persona dopo che la truffa è stata segnalata da una 48enne altoatesina ai carabinieri di Selva Val Gardena.
Tutto è nato quando la proprietaria ha pubblicato online l’annuncio per la vendita di una macchina, venendo poi contattata dalla 54enne. L’acquirente, durante la compravendita, avrebbe di fatto «rubato» i dati identificativi della proprietaria per pubblicare un annuncio a condizioni più convenienti, così da attirare diverse offerte. Il conto indicato per depositare la caparra, però, era quello della stessa 54enne, che così di fatto intascava soldi con un annuncio falso, per una macchina non di sua proprietà.
Dopo la segnalazione della proprietaria, i militari hanno denunciato l’autrice del falso annuncio: sono in corso accertamenti per capire se altre vittime sono rimaste coinvolte nell’inganno. «Invitiamo i cittadini – ha dichiarato il Comando Provinciale dell’Arma – a diffidare di offerte troppo convenienti e a verificare sempre con attenzione l’identità dei venditori online, evitando di versare somme di denaro su conti sospetti o non riconducibili con certezza all’effettivo proprietario del bene».
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»