Cronaca
martedì 9 Settembre, 2025
Grigno, camion esce di strada e si ribalta su un fianco: ore di intervento dei vigili per ridurre il rischio incendio dopo la perdita di gasolio
di Redazione
Il mezzo pesante verrà recuperato oggi da una ditta privata
I vigili del fuoco volontari di Grigno sono stati impegnati nel pomeriggio e nella serata di ieri, lunedì 8 settembre, dalle 16:20 alle 20:15, a causa di un incidente stradale verificatosi sulla SS 47 a Grigno. L’allarme è scattato dopo che un camion frigo, che trasportava alimenti, è uscito di strada finendo sullo svincolo sottostante dopo essersi ribaltato su un fianco. Particolarmente complesse le operazioni di messa in sicurezza portate avanti dai vigili del fuoco volontari di Grigno, supportati in un secondo momento da quelli di Tezze: a seguito dell’incidente si è infatti verificato uno sversamento di gasolio che rischiava di incendiarsi a causa del grandissimo calore sprigionato dalla marmitta, finita nel serbatoio. I pompieri di Grigno hanno prestato le prime cure al conducente, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118. Sul posto anche le forze dell’ordine e il Servizio gestione strade della Provincia.
Il mezzo pesante verrà recuperato nella mattinata odierna da una ditta privata.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti