il dramma
sabato 6 Settembre, 2025
Scontro tra bici, Valentino Piamarta è morto a 87 anni
di Redazione
L'anziano, originario di Ala, domenica scorsa si era urtato con un ciclista tedesco sulla ciclabile all’altezza di Borghetto

L’incidente è avvenuto domenica scorsa, ma fin da subito il quadro clinico è parso molto delicato. Valentino Piamarta, alense di 87 anni, è rimasto sotto osservazione in prognosi riservata all’ospedale di Trento per alcuni giorni, ma ieri la situazione è precipitata e l’uomo ha cessato di vivere. Gli è stata fatale la sua grande passione, la bicicletta, un amore indissolubile a cui non ha mai rinunciato nonostante l’avanzare dell’età. Anzi, pur di non scendere dalla sella è stato uno dei primi ad Ala a comprarsi la bici elettrica ed era la norma trovarlo in giro a pedalare, giri brevi cittadini e qualche puntata anche un po’ più in là dei confini comunali. Una passione che legava a quella del ballo.
Così è stato domenica scorsa, quando aveva sconfinato sul territorio aviense per una mattinata di spensierata passeggiata sulla sua due ruote lungo la ciclabile che costeggia l’Adige. L’incidente è avvenuto poco prima dell’una, all’altezza di Borghetto, in un tratto un po’ più stretto della ciclabile e questo forse può essere un elemento che aiuta a capire cosa possa essere successo. La dinamica non è chiara, anche perché i rilievi sul momento non sono stati fatti. Pare di capire che Piamarta abbia urtato un altro ciclista che proveniva in senso contrario e che sia rovinosamente caduto a terra, battendo violentemente il capo. A terra è finito anche l’altro ciclista, un tedesco di 41 anni che viaggiava insieme ad altri due amici. L’allarme è stato immediato: da Ala si è mossa la Stella d’Oro, mentre l’elicottero è arrivato da Verona, visto che quello Trentino era impegnato in un’altra emergenza. Se il ciclista tedesco ha fatto ricorso a una rapida medicazione per qualche abrasione, rifiutando il trasporto in ospedale, qualche preoccupazione in più la dava l’anziano alense, che pure era rimasto cosciente.
Nel frattempo i vigili del fuoco chiamati a supporto dell’atterraggio dell’elicottero dovevano anche gestire il traffico, visto che la ciclabile in quella zona è molto frequentata, soprattutto di domenica. L’elicottero ha imbarcato il ferito, prima di volare rapidamente verso l’ospedale di Trento dove i medici si sono da subito riservati la prognosi, perché il trauma cranico è parso subito molto serio. A tal punto che ieri Valentino Piamarta è deceduto.