Il lutto
domenica 31 Agosto, 2025
Sant’Orsola e Pergine Valsugana piangono Sergio Balestra
di Redazione
Il professore era molto noto in zona per le sue attività di autore e poeta, oltre che come pianista

Val dei Mocheni e Perginese in lutto per la scomparsa di Sergio Balestra. Originario di Gorizia ma da moltissimo tempo a Sant’Orsola Terme, il professore era molto noto in zona per le sue attività di autore e poeta, oltre che come pianista. Balestra, infatti, ha ottenuto negli anni diversi premi di poesia a livello nazionale. Nel 2019, tanto per fare un esempio, era stato proclamato a Massa Carrara «Campione del sonetto» nell’ambito della XII edizione del premio letterario europeo «Massa città fiabesca di mare e di marmo»: dopo tale alloro aveva ricevuto anche un riconoscimento dal Comune di Sant’Orsola Terme. In precedenza aveva riscosso altri successi come il premio di poesia in lingua “Elia Marani”, promosso dall’Unione Donne Italia di Massa Lombarda (Ravenna), il “Grappolo d’oro” a Bardolino con la poesia in dialetto “Assa per darne rechia” e il concorso Lella Razza di Sant’Angelo Lodigiano con la “Canzone della prostituta”.
Balestra faceva inoltre parte di “Poesica”, il gruppo musicale formato da lui come pianista, Gianfranco Tomio chitarrista e Morena Roat cantante. Tra i temi trattati nelle sue opere, diverse questioni strettamente legate al territorio, come le storie dei minatori mocheni e del Calisio e la lotta partigiana.
Sergio lascia le figlie Sara e Caterina, la sorella Mariolina con Rolly, la compagna Fausta, Roberta e la nipote Federica. La cerimonia funebre è prevista martedì dalle 14.30 alla chiesa parrocchiale di Sant’Orsola.
Pergine Valsugana
Romanovsky a Pergine dopo il no di Bologna, Casagrande: «Si annulli il concerto»
di Redazione
Polemica sul pianista filo-russo che ha suonato sulle macerie del teatro di Mariupol, cittadina ucraina simbolo della devastazione russa. Il consigliere comunale Pd: «Non stiamo con chi legittima i carnefici»
La tragedia
Borgo, docente morta schiacciata dall’armadio: verifiche nella casa sequestrata
di Benedetta Centin
Sopralluogo del consulente tecnico della Procura nel monolocale dove il 31 luglio è stata trovata senza vita la 60enne Teresa Di Fiore. L'inchiesta per omicidio colposo vede indagate le due proprietarie