Economia
venerdì 29 Agosto, 2025
Serrande giù in Trentino, Dalpalù (Sait): «Senza negozi i paesi muoiono»
di Gabriele Stanga
Il presidente del consorzio analizza il fenomeno: «Nel settore alimentari siamo meno toccati. L'online? Trasformerà organizzazione e occupazione»

La trasformazione del commercio da fisico a elettronico. L’epidemia di chiusure che ha colpito i negozi del Trentino, con 900 serrande abbassate in 15 anni, 116 solo nell’ultimo. Un fenomeno che ha toccato molti settori, dall’abbigliamento ai ferramenta, fino a cartolerie e giornali. Un comparto che invece, per il momento non sembra risentirne particolarmente è l’alimentare, sostiene Renato Dalpalù, presidente di Sait, il consorzio delle cooperative di consumo trentine. Un po’ perché, sì, le grandi catene proliferano anche in quest’ambito, ma le tendenze salutiste e la grande attenzione all’alimentazione, soprattutto nelle nuove generazioni, tutelano in una certa misura la sopravvivenza delle piccole ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati