Scuola e tribunali
giovedì 28 Agosto, 2025
Liceo Rosmini, studente bocciato e i genitori fanno ricorso al Tar
di Redazione
La Provincia dovrà difendersi dal ricorso che chiede l'annullamento della delibera del consiglio di classe

Studente bocciato, genitori ricorrenti. Ormai è uno schema sempre più frequente, che a giugno si è ripetuto anche al liceo Rosmini di Trento, dove la famiglia di uno studente non ammesso al terzo anno ha fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) contro la bocciatura del figlio.
Lunedì scorso la giunta ha approvato la delibera con la quale si affida la rappresentanza e la difesa della Provincia alle avvocate Evelina Stefani, Luca Bobbio e Francesca Parotto dell’Avvocatura di Piazza Dante. Il ricorso chiede l’annullamento, previa sospensione, della «deliberazione di non ammissione alla classe successiva di cui al verbale del Consiglio di classe dell’Istituto di istruzione secondaria superiore liceo Antonio Rosmini di Trento», si legge nell’oggetto della delibera di giunta.
L'intervista
Luca Cattoi (Graffiti): «L'e-commerce? Meno "romantico" e più "scientifico" rispetto a un negozio in centro, e può creare più occupazione»
di Gabriele Stanga
La società gardesana ha iniziato già nel 2001 a guardare all'online: «Si risparmia sullo spazio fisico, lo svantaggio è il costo del traffico online e lo sforzo per garantire unicità»