Il caso
lunedì 25 Agosto, 2025
Affittano una casa vacanze che non esiste: turisti romani truffati per 2700 euro
di Redazione
L'autore, un giovane residente a Milano, è stato denunciato dopo aver pubblicato online un annuncio sul presunto alloggio con cui è riuscito a ingannare più persone

Si erano rivolti al presunto proprietario di un alloggio a San Candido per trascorrere le loro vacanze in Alto Adige, pagandolo diverse centinaia di euro. Ma era tutta una truffa, orchestrata da un giovane residente a Milano che è riuscito a dare in affitto una casa mai esistita.
Vittime del raggiro, segnalato dai carabinieri del comune altoatesino, alcuni cittadini residenti a Roma. Secondo le ricostruzioni, l’autore della truffa aveva pubblicato online per l’affitto una casa vacanze mai esistita, incassando in totale una somma di circa 2700 euro senza mai aver fornito alcun alloggio. Diverse le denunce arrivate ai militari, che dopo gli accertamenti sono risaliti all’identità del truffatore e lo hanno denunciato.
«Quando si cercano case vacanze online – ha ricordato il maresciallo maggiore Mauro Antonio Margarito – è bene diffidare di offerte troppo allettanti rispetto ai prezzi medi e verificare sempre che l’immobile esista davvero e sia realmente disponibile. È consigliabile utilizzare solo piattaforme affidabili e che garantiscano sistemi di pagamento tracciabili. Inoltre non bisogna mai inviare denaro in anticipo senza avere la certezza dell’identità del locatore».
Incidente sulla ferrovia, trasporti in tilt: disagi e code alle stazioni di Trento e Bolzano
di Redazione
La sospensione della circolazione nel tratto verso Mezzocorona in seguito allo scontro di stamattina ha scatenato il caos nelle stazioni dei due capoluoghi. La circolazione dovrebbe riaprire alle 17:00.