L'intervista

lunedì 25 Agosto, 2025

Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro. Il Centro consumatori: «Evitare i canali non ufficiali»

di

Carlo Biasior e Francesco Marcazzan: «Valore in calo perchè il turista spende meno. Biglietti aerei i più bersagliati, importante ci siano sistemi per contestare l'addebito»
Dai pacchetti vacanza per le Maldive e le crociere in pompa magna a viaggi più brevi e costruiti su misura dal singolo consumatore. La ridotta capacità di spesa ha cambiato profondamente anche il modo in cui i trentini guardano alle ferie estive. Del resto, dall’ultima analisi della Camera di commercio sul clima di fiducia dei consumatori della provincia, ben il 42% degli intervistati aveva dichiarato che non sarebbe andato in vacanza. Il restante 58% che ancora non vi rinuncia, si arrangia come può per spendere meno: c’è chi parte da Booking, chi chiama direttamente i titolari degli alberghi per strappare qualcosa in meno chi spulcia i portali delle compagnie aeree in cerca della migliore...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te