Cultura
venerdì 22 Agosto, 2025
Con il tempo incerto i castelli del Trentino si riempiono: 11 mila visitatori in due giorni
di Redazione
Nel capoluogo 4.500 visite, traina la mostra dedicata a Cipper

Quella di ieri, giovedì 21 agosto e di mercoledì 20, sono state giornate da record per il Castello del Buonconsiglio di Trento e gli altri castelli del Trentino, anche grazie al tempo incerto che ha scoraggiato le escursioni.
«Più di 11 mila ingressi in soli due giorni, un vero e proprio boom di visite – fa sapere una nota della Provincia -. La parte del leone l’hanno fatta il Castello del Buonconsiglio, con oltre 4.500 ingressi e Castel Thun, con oltre 3mila ingressi, ma molto apprezzate sono state anche le sedi periferiche di Castel Stenico, Castel Thun, Castel Beseno, Castel Caldes, Castel Valer e Palazzo Taddei ad Ala. Anche gli eventi della rassegna estiva ‘Dicastelincastello’ stanno ottenendo un ottimo successo di pubblico. Dopo l’incremento del 12 per cento registrato a luglio al Castello del Buonconsiglio, anche il mese di agosto si appresta a registrare numeri positivi. Nel maniero del capoluogo la mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper, che si concluderà a metà settembre, sta riscuotendo notevole interesse ed è stata apprezzata fino ad ora da 76mila visitatori, dato che la pone già tra le rassegne più viste degli ultimi anni. Notevole anche la curiosità suscitata dalle mostra ‘Antiche Fonti. Tito chini e la cura termale nel Trentino’ ospitata a Castel Caldes fino al 2 novembre e la mostra ‘Estro ed Eleganza. Tessuti alla moda nel Settecento’ a Palazzo Taddei ad Ala che si concluderà il 28 settembre».
L'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»