La decisione
giovedì 21 Agosto, 2025
Val di Sole, dopo quattro giorni è stata revocata l’ordinanza che obbligava a bollire l’acqua
di Redazione
Da lunedì ad oggi almeno quattro mila persone sono rimaste senza acqua potabile a causa dei batteri presenti nell'acquedotto
È stata revocata nel primo pomeriggio di oggi l’ordinanza che obbligava residenti e turisti a bollire l’acqua prima di utilizzarla nella parte bassa della Val di Sole. L’ordinanza era stata emessa nella giornata di lunedì dai Comuni di Malè, Caldes, Terzolas e Dimaro Folgaria dopo che era stata rilevata un’eccessiva presenza di batteri all’interno dell’acquedotto di Centonia. Ora, grazie ai risultati delle nuove analisi, l’acqua può nuovamente essere utilizzata senza alcun pericolo.
Grandi Carnivori
Fugatti indagato per la morte dell'orso M90: «Decisione legittima, pronto a difendermi davanti al giudice»
di Redazione
Per il presidente della Provincia: «La scelta rientra tra le nostre competenze, con la priorità di tutelare l’incolumità pubblica e garantire la sicurezza del territorio»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.