Sanità
mercoledì 20 Agosto, 2025
Liste d’attesa, i tempi si allungano. Viliotti (Consulta Salute): «I dati ufficiali non sono trasparenti: tanti esclusi non conteggiati»
di Davide Orsato
La rivoluzione del sistema di gestione delle prenotazioni non sta dando gli effetti sperati: «Bisogna ridurre il ricorso all’intramoenia»
Ci sono temi — e problemi — che non vanno mai in vacanza. Uno di questi è quello delle liste d’attesa per esami e visite mediche, annosa questione che coinvolge tutta la sanità italiana, da Aosta a Siracusa. E l’estate sembra essere impegnativa anche per gli utenti trentini, dopo la «minirivoluzione» che lo scorso anno aveva cambiato il sistema di gestione delle prenotazioni. Gli annunci allora furono roboanti: 15 mila le visite recuperate nel giro di pochi mesi. Ora, a distanza di poco più di un anno come sta andando? L’impressione condivisa da molti è: non bene. Gli ultimi dati da parte dell’Apss parlano di una «coda» di circa 10 mila persone in attesa: era trentamila dopo la «tempesta Covid» ma era...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCronaca
Chi sono i tre arrestati per la rapina in casa all'imprenditore Gallizioli: uno è stato fermato dalla polizia mentre era a Gardaland con la famiglia
di Patrizia Rapposelli
Cittadini albanesi, residenti a Bari: il possibile basista lavorava in un cantiere vicino alla villa e da lì avrebbe pianificato il colpo