L'intervista

martedì 12 Agosto, 2025

Roberto Poli, il professore che insegna a studiare il futuro: «Così si governano i cambiamenti»

di

Il docente coordina a Trento l'unico master dedicato al tema: «In Italia siamo indietro, scandaloso questo sia un unicum. Trump? Vuole buttare all'aria le previsioni del declino statunitense»
Gli studi di futuro rappresentano una disciplina e un campo di indagine che, con metodo, sfrutta il pensiero sistemico, l’immaginazione e la creatività per l’esplorazione e la creazione di diversi possibili futuri. L’obiettivo è allenare pensiero e abilità di anticipazione. A caratterizzare questo ambito di studi è l’approccio sistematico e interdisciplinare col quale i futuristi, identificando le tendenze emergenti e in evoluzione nella società, nell’economia, nella politica e nel tessuto culturale, sviluppano processi anticipatori relativi a nuovi modi di vivere, di organizzare le aziende e di lavorare, che a loro volta condurranno a realtà alternative. Roberto Poli, professore ordinario al Dipartim...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te