L'intervento
martedì 12 Agosto, 2025
Campania, anche la protezione civile trentina coinvolta nella «Missione Vesuvio» per domare l’incendio sul vulcano
di Redazione
Le fiamme hanno già devastato almeno 560 ettari di bosco e portato alla chiusura di diversi sentieri e siti archeologici. 22 operatori in partenza dal Trentino

Sono 22 gli operatori della protezione civile trentina che, alla guida di diversi mezzi antincendio, sono partiti questa mattina in direzione della Campania per dare man forte alle operazioni di spegnimento e presidio dell’enorme incendio scoppiato nel parco nazionale del Vesuvio.
Le fiamme, che interessano la zona da più di 48 ore, hanno già devastato oltre 560 ettari di foresta, portando alla chiusura di diversi sentieri e siti archeologici nei pressi del vulcano. La squadra trentina, coordinata dall’ispettore distrettuale dei Vigili del fuoco volontari delle Giudicarie Manuel Alberti, comprende un operatore del Corpo forestale del Trentino e le unità antincendio dai corpi di Arco, Bezzecca, Bolbeno e Zuclo, Carisolo, Condino, Drena, Dro, Lomaso, Riva del Garda e Spiazzo Rendena. In serata è previsto l’arrivo a Terzigno, dove è situato il quartier generale della complicata operazione.
L'evento
Niente fuochi di fine agosto, il consorzio Riva in Centro: «Assenza significativa, guardiamo avanti ma serve attenzione alle attività commerciali»
di Redazione
La presidente Manuela Stein: «Comprendiamo la decisione di Comune e Apt, ma c'è del rammarico: ci impegneremo per alternative ancora più belle»
L'intervista
Turismo, Rossini: «Primi numeri in linea con il 2024: il calo dei mercati storici è compensato da est e Scandinavia»
di Simone Casciano
L'Ad di Trentino Marketing traccia un bilancio della stagione estiva: «Crescono anche Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra. Paesi arabi? Mercato con potenzialità»