Volley
domenica 8 Gennaio, 2023
Itas Trentino cade in quattro set contro Piacenza
di Paolo Trentini
I whites sono stati sconfitti di fronte al proprio pubblico alla Blm Group Arena: raggiunti dagli emiliani al quarto posto
La prima del nuovo anno solare non è buona per l’Itas Trentino che di fronte al proprio pubblico cade in 4 set contro Piacenza e si vede raggiunto in classifica al quarto posto proprio dagli emiliani.
Troppo altalenante la prestazione dei whites che hanno fatto vedere troppi passaggi a vuoto nel corso del match. Gli ospiti, pur in campo con una formazione rimaneggiata nel reparto schiacciatore causa assenza di Leal e Lucarelli, hanno tratto beneficio dalla verve di Romanò, da un’ottima difesa, ma anche da qualche sbavatura di troppo di Trento in attacco.
Le cose migliori i dolomitici le hanno fatte vedere nel secondo set, quando Lavia (il migliore dei suoi per efficacia) e Michieletto sono riusciti ad attaccare con continuità. Perso il terzo set, nel quarto dopo un brutto inizio ha risalito la china fino a pareggiare 20-20 ma nel finale i servizi di Simon hanno fatto la differenza.
Il video
Cento anni del gruppo sciatori delle Fiamme Gialle, il ministro Giorgetti: «Campioni e modelli per i giovani, insegnate il valore del sacrificio»
di Redazione
La cerimonia a Trento al Buonconsiglio con il presidente della Repubblica. Il ministro ha anche ricordato il sessantesimo anniversario della sezione soccorritori: «Il vostro impegno è unico»
sport
Triathlon, Michele Pasquazzo chiude la stagione con un quinto posto alla World Para Cup di Alanya
di Redazione
Il 31enne trentino di Civezzano, campione italiano di paratriathlon, ha concluso la gara in Turchia nonostante i problemi fisici. Ora due settimane di pausa prima di ripartire verso il sogno delle Paralimpiadi di Los Angeles 2028
La storia
Volley, la curva Gislimberti compie 25 anni. «Kaziyski rimaneva un'ora a firmare autografi. A Modena organizzammo una grigliata»
di Jacopo Mustaffi
È una delle tifoserie più amate d'Italia. L'ex presidente Nicola Abaza ricorda alcuni dei momenti storici: «La nostra passione sempre nella memoria di Paolo, morto tragicamente a 33 anni al Gran Premio di Monza»