Sport
sabato 2 Agosto, 2025
Il grande basket a Trento: stasera c’è Italia – Islanda
di Matteo Malfer
L'appuntamento al T Quotidiano Arena alle 20. Alle 17.30 scontro tra Polonia e Senegal

È praticamente terminato il conto alla rovescia per l’11ª edizione della Trentino Basket Cup, presentata nella giornata di ieri nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio a Trento davanti anche a numerosi passanti e turisti del castello. Al tavolo, alcuni rappresentanti delle principali istituzioni locali e i vertici dello staff azzurro, a partire dal commissario tecnico Gianmarco Pozzecco e dal capitano Nicolò Melli, insieme a volti noti come Luigi Datome, Giuseppe Poeta e Riccardo Fois, oltre al presidente di Aquila Basket Luigi Longhi. Dopo i saluti introduttivi di Franco Marzatico, direttore del Castello, è toccato all’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi sottolineare il valore simbolico e sportivo di un evento ormai radicato nel calendario estivo trentino. Assente il presidente Fip Gianni Petrucci, i cui saluti sono stati portati in sede, come anche quelli di Maurizio Rossini (Ceo di Trentino Marketing), la conferenza ha visto l’intervento di Gianna Frizzera, assessora allo sport del Comune di Trento, e del direttore dell’Apt di Trento Matteo Agnolin, che hanno evidenziato l’importanza dell’appuntamento anche dal punto di vista turistico. A chiudere, prima degli interventi di Nicolò Melli e dell’allenatore Gianmarco Pozzecco, il saluto di Luigi Longhi il quale ha ricordato come due attuali importanti componenti del roster azzurro siano passati e si siano formati proprio nel capoluogo trentino ovvero Matteo Spagnolo (fresca firma del Baskonia) e Saliou Niang (scelto da Cleveland in Nba, anche se nella stagione alle porte vestirà la maglia della Virtus Bologna).
Il ritiro sugli Altipiani
Anche quest’anno, gli azzurri di coach Pozzecco hanno scelto Folgaria come sede della prima parte di preparazione in vista dei prossimi Europei di basket che inizieranno a fine agosto. Ospiti del Golf Hotel, i giocatori della Nazionale hanno potuto allenarsi immersi nella natura dell’Alpe Cimbra sostenuti quotidianamente dall’entusiasmo del pubblico, che ha gremito le tribune del palazzetto di Via delle Nazioni Unite. «È sempre bello tornare qui – ha esordito Nicolò Melli – speriamo di divertirci e divertire oltre che prepararci al meglio per l’Europeo». Ora è tempo di testare la condizione sul parquet. La Trentino Basket Cup 2025, organizzata da Aquila Basket Trento per conto della Federazione Italiana Pallacanestro, darà ufficialmente il via alla serie di 6 test che precederanno l’esordio europeo a Limassol previsto per il 28 agosto. Il torneo, in programma alla il T Quotidiano Arena, si aprirà oggi alle 17.30 con la sfida tra Polonia e Senegal, seguita alle 20 dal debutto dell’Italia con l’Islanda.
Il calendario
Domani si disputeranno le finali: l’Italia scenderà in campo in ogni caso alle 19, mentre l’altro match è fissato per le 16.30. Nel suo albo d’oro, la Trentino Basket Cup vanta 9 successi azzurri. Solo nel 2015 l’Italia mancò il titolo, sconfitta in finale dalla Germania per 69-68. Indimenticabile l’edizione 2023, quando la Turchia forzò un supplementare con un canestro da oltre metà campo sulla sirena. Nel 2024, invece, la squadra di Pozzecco si impose in gara secca contro la Georgia 79-68. L’edizione 2025 si annuncia come una tappa fondamentale verso gli Europei. E Trento, ancora una volta, è pronta ad accendere la passione azzurra.